16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, politiche abitative: tra 2019 e 2020 consegnati già 136 alloggi popolari

14:06

PISA. Prosegue il lavoro dell’amministrazione sugli alloggi popolari e sugli iter per velocizzarne l’assegnazione.

“Rispetto a qualche anno fa – commenta l’assessore alle politiche abitative Gianna Gambaccini – stiamo facendo un gran lavoro: nessun ritardo nei lavori, nessun ritardo nelle assegnazioni. E questo nonostante i ricorsi e nonostante la situazione emergenziale che stiamo vivendo con la pandemia”. I dati delle assegnazioni parlano da soli. Nel 2016 la precedente amministrazione consegnò 58 alloggi di edilizia popolare, altri 57 nel 2017. Nel 2018 da gennaio a giugno la precedente amministrazione ne ha consegnati 36, mentre l’attuale amministrazione negli ultimi mesi altri 20.

Il cambio di passo nelle politiche abitative è evidente soprattutto negli ultimi due anni: nel 2019 sono state consegnate 87 case popolari.  “Nel 2020 invece – aggiunge l’assessore Gambaccini – nonostante l’emergenza dovuta al diffondersi del Covid-19 abbiamo già consegnato, da gennaio ad ottobre, altri 49 alloggi. Ed ulteriori 47 case popolari saranno pronte e consegnate entro la fine dell’anno. La nostra azione in questa direzione prosegue: in cantiere abbiamo già impegnato quasi 2 milioni di euro per recuperare gli alloggi popolari rimasti vuoti, oltre 400 mila euro per manutenzioni ordinarie ed oltre 24 milioni di euro per la costruzione di nuove case”. Il Comune ha infatti stanziato 1 milione e 850 mila euro per la ristrutturazione di 82 case di risulta (delle quali 47 sono quelle che saranno pronte per dicembre) che sono rimaste vuole e inutilizzate da anni. Gli alloggi popolari in questione sono distribuiti un po’ in tutti i quartieri della città: 13 tra La Vettola, Cep e Bararicina, Marina di Pisa e Tirrenia; 21 tra La Cella, San Giusto, Sant’Ermete e Riglione; 17 tra Santa Marta, Don Bosco, Cisanello e Porta a Piagge; 17 tra Gagno, via Pietransantina, via Nicola Pisano, Porta a Lucca, piazzali, I Passi, via Milano e piazzale M.L. King, a cui si aggiungono 14, in altre zone della città, in parte già portati a termine e consegnati. Una parte dei fondi stanziati dal Comune è stata utilizzata invece per realizzare interventi di manutenzione di parti condominiali di edifici ERP: 10 interventi in corso per un investimento di circa 400 mila euro, riguardano edifici popolari in vari quartieri della città: piazzale Sicilia e Genova, via Galluzzi, via Puglia e via Di Nudo, via Norvegia e via Matteucci, via Orlandi a Marina, via Merlo.

Consegnati i 12 nuovi alloggi popolari realizzati in via Vecelio al Cep, prosegue il cantiere a Sant’Ermete dove è in completamento (previsto entro dicembre) la costruzione di 39 nuovi alloggi (importo complessivo dei lavori 3.560.145 euro). Sempre a Sant’Ermete è prevista inoltre la realizzazione di 33 appartamenti (lavori conclusi per il giugno 2021 per un importo di 2.659.760 euro). Infine Ai Passi si procede alle strutture esterne che contengono i 18 nuovi alloggi in via di costruzione (fine lavori prevista per agosto 2021).

Ultime Notizie

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...