7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
18:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, ordinanze antimovida e Ztl sui Lungarni prorogate fino gennaio 2023

18:27

Il Comune di Pisa ha prorogato le ordinanze con due nuove ordinanze della Polizia Municipale ha prorogato la ZTL sui Lungarni e le misure antimovida: i dettagli.

PISA – Il Comune di Pisa con due nuove ordinanze della Polizia Municipale ha prorogato la ZTL sui Lungarni del centro cittadino nei giorni del fine settimana e le misura antimovida che regolano gli orari di chiusura dei locali del centro storico.

Con un’ordinanza firmata dal dirigente della Polizia Municipale Alberto Messerini, il Comune ha prorogato fino al 1° gennaio 2023 la Zona a Traffico Limitato sui Lungarni del centro cittadino. La nuovo ordinanza proroga, a partire da venerdì 7 ottobre, l’applicazione della ZTL nei soli giorni del fine settimana, venerdì, sabato e domenica, dalle ore 22 alle ore 5 del giorno successivo.

Nel dettaglio, queste le strade interessate: Lungarno Pacinotti, Piazza Carrara, via San Nicola, via Santa Maria (tratto compreso tra Via San Nicola e Lungarno Pacinotti), Lungarno Mediceo, piazza Mazzini, Lungarno Galileo Galilei, Lungarno Gambacorti, Ponte di Mezzo. Il provvedimento è stato prorogato vista la necessità, anche per i prossimi mesi autunnali ed invernal, di limitare gli accessi veicolari sui Lungarni al fine di evitare situazioni di potenziali pericoli per i pedoni, nel fine settimana e negli orari in cui è maggiore l’affluenza di persone nella zona interessata.

Con una seconda ordinanza sempre a firma del dirigente della Polizia Municipale Alberto Messerini, il Comune ha prorogato fino al 15 gennaio 2023 l’ordinanza emanata lo scorso 13 luglio, per contrastare i fenomeni degenerativi della vita notturna nel centro storico cittadino.

Prendendo in  considerazione i risultati positivi ottenuti dall’ordinanza precedente nel contenere fenomeni di eccessivo rumore e considerando che si tratta di fenomeni che si ripropongono anche nei fine settimana dei mesi autunnali e invernali, l’Amministrazione Comunale, ai fini di proseguire nel rispetto al diritto al riposo delle persone residenti nelle aree del centro storico, ha ritenuto di prorogare per i pubblici esercizi, gli esercizi commerciali e quelli artigianali situati all’interno delle zone A e B (previste nella “Nuova Regolamentazione delle attività economiche del settore alimentare in alcune aree del centro storico e nelle altre aree da tutelare”) l’obbligo di cessare la propria attività entro le ore 1.00 dei giorni da domenica a giovedi ed entro le ore 2.00 dei giorni a cavallo tra venerdi e sabato e tra sabato e domenica, con divieto di riprendere la loro attività prima delle ore 6.00 del giorno successivo.

Dopo l’orario di chiusura è consentito un termine massimo di 30 minuti, al solo fine di sistemare gli arredi esterni e per svolgere attività di pulizia all’interno, senza alcuna somministrazione o vendita.

L’ordinanza proroga anche la possibilità, qualora si verifichino episodi di eccessivo affollamento di piazze o altri spazi pubblici delimitati, al fine di tutelare la salute e l’incolumità delle persone, di procedere alla momentanea chiusura della piazza da parte delle Forze di Polizia in servizio, salva la possibilità di accesso e deflusso ai pubblici esercizi preventivamente prenotati dal cliente ed alle abitazioni private. Al fine di rendere effettive le prescrizioni, gli accessi alle aree interessate possono essere presidiati e regolati da personale delle agenzie private di vigilanza, sotto la direzione e il supporto della Polizia Municipale e dalle altre Forze di polizia in servizio.

Ultime Notizie

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...