12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, innovazione nella ginecologia: una tecnica chirurgica senza incisioni

17:12

PISA. Passi in avanti per la ginecologia. L’ospedale di Pisa fra i pochi centri al mondo a praticare una tecnica chirurgica innovativa senza incisioni.

Una tecnica chirurgica innovativa chiamata vNOTES (vaginal natural orifice transluminal endoscopic surgery), importata dal Belgio, che permette di eseguire interventi laparoscopici senza incisioni sull’addome, è stata sviluppata con successo nell’Unità operativa di Ginecologia e ostetricia 1 universitaria dell’Aoup, diretta dal professor Tommaso Simoncini (in foto qui sotto) posizionando così l’ospedale di Pisa fra i pochi centri al mondo a praticarla.

Tommaso Simoncini

Questa procedura è una variante delle tecniche che utilizzano accessi naturali per operare all’interno della cavità addominale, al fine di evitare cicatrici visibili e per ridurre l’invasività chirurgica per la paziente. In particolare, la vNOTES permette di intervenire su organi pelvici con strumenti laparoscopici (una telecamera e strumenti operativi) attraverso un’incisione sul fondo della vagina. L’uso dell’accesso vaginale per interventi ginecologici è un approccio chirurgico storico. La classica chirurgia transvaginale ha però limiti rilevanti per la difficoltà di visione e per l’impossibilità di operare in sicurezza su strutture profonde a causa della ristrettezza del campo chirurgico.

La vNOTES, permettendo una visione precisa con l’uso della telecamera endoscopica insieme a strumenti chirurgici avanzati, consente di oltrepassare questi limiti, coniugando i benefici della chirurgia vaginale con quelli della moderna laparoscopia, permettendo un intervento ultra-mini-invasivo. Con questa tecnica è possibile eseguire interventi come l’asportazione dell’utero e degli annessi. La vNOTES può essere inoltre utilizzata per l’esecuzione di interventi in urgenza, per interventi oncologici e per alcune procedure ricostruttive del pavimento pelvico.

Il professor Simoncini ha importato questa tecnica dal Belgio, dove è stata sviluppata dal Dr. Jan Baekelandt e, in collaborazione con il gruppo dell’Unità operativa Anestesia e rianimazione materno-infantile/S.Chiara, che ha sviluppato protocolli anestesiologici specifici, ha finora eseguito con successo una decina di interventi negli ultimi mesi, asportando anche uteri di grosse dimensioni. Oltre al chiaro vantaggio estetico legato all’assenza di cicatrici addominali, la tecnica vNOTES si caratterizza infatti per la notevole riduzione del dolore post-chirurgico e della necessità di analgesici. Questo permette nella maggioranza dei casi la dimissione nel pomeriggio stesso dell’intervento, consentendo quindi di eseguire isterectomie complesse in regime di Day Hospital.

La Ginecologia pisana è il centro con la maggiore casistica chirurgica e con il maggior tasso di chirurgia mini-invasiva in Toscana ed uno dei migliori centri in Italia per il trattamento delle patologie oncologico-ginecologiche, del pavimento pelvico e per la chirurgia avanzata dell’endometriosi, distinguendosi per la competenza avanzata nella chirurgia laparoscopica, robotica e vaginale. La vNOTES rappresenta un ulteriore avanzamento nell’approccio chirurgico mini-invasivo in ginecologia e permetterà di ridurre al minimo il dolore e l’ospedalizzazione (edm).

Ritieni necessaria la chiusura delle scuole a fronte dell'aumento dei casi di Covid?

  • (63%, 461 Votes)
  • No (37%, 276 Votes)

Voti totali: 737

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...