26.4 C
Pisa
giovedì 21 Settembre 2023

Pisa, in centro storico altri 267 nuovi cestini per la raccolta indifferenziata

Rifiuti e decoro urbano, assessore Bedini: “Oltre 400 i contenitori sostituiti in centro città negli ultimi 2 anni. I raccoglitori rimossi saranno ricollocati nei quartieri”.

Altri 267 nuovi cestini che si aggiungono ai 125 già posizionati tra il 2021 e il 2022. Sono quelli che il Comune di Pisa sta collocando in questi giorni nel centro storico cittadino. I nuovi contenitori, che fanno parte della fornitura che Palazzo Gambacorti ha richiesto a Geofor per l’anno 2022, sono stati presentati questa mattina, martedì 29 novembre, con una conferenza stampa in piazza D’Ancona, alla presenza dell’assessore all’ambiente, Filippo Bedini, e dei tecnici dell’ufficio ambiente del Comune di Pisa: la dirigente, Cristina Pollegione, e i funzionari Marco Redini e Roberto Papini.

Prosegue quindi la graduale opera di sostituzione dei vecchi raccoglitori in cemento con cestini tutti uguali, realizzati in acciaio prima scelta color antracite e dotati di copertura in modo da impedire il non corretto conferimento di rifiuti voluminosi.

“I nuovi, cestini con un bellissimo logo del Comune di Pisa – dichiara l’assessore all’ambiente, Filippo Bedini – sono gli stessi che i cittadini hanno potuto apprezzare in altre zone del centro storico, come ad esempio Borgo Stretto o Corso Italia, già interessate nei mesi scorsi dall’operazione di sostituzione dei vecchi contenitori con raccoglitori più belli, capienti, resistenti e funzionali. In questi giorni stiamo procedendo alla sostituzione di altri 247 cestini che si aggiungono ai 125 già sostituiti negli ultimi due anni, per un totale di oltre 400 nuovi cestini. Si tratta di una operazione che riguarda il centro storico ma che coinvolge anche in quartieri: i vecchi contenitori, una volta rigenerati, saranno infatti posizionati in aree della città più periferiche, in postazioni al vaglio dell’ufficio competente, che sono state segnalate negli ultimi mesi dai cittadini come sprovviste o non sufficientemente dotate”.

I nuovi cestini, con il logo del Comune di Pisa, sono dello stesso modello di quelli collocati nel centro storico tra il 2021 e il 2022. Hanno una maggiore capienza rispetto ai precedenti e possono contenere fino a 80 litri di rifiuti indifferenziati; sono inoltre sottoposti a trattamenti anticorrosione.

Alla fine di questo ulteriore intervento saranno quindi quasi 400 i nuovi cestini collocati in centro negli ultimi due anni, oltre a tutti quelli che, rimossi, verranno rigenerati e ricollocati in aree più periferiche della città consentendo una più capillare capacità di intercettare i piccoli rifiuti.

Nel biennio 2021/2022 sono stati già stati collocati al di fuori del centro storico circa 80 cestini in più, oltre a circa 60 sostituzioni di cestini deteriorati e a 35 interventi di riparazione.

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Pisa, XXI Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia: le modifiche al traffico

Il raduno, tornato in Toscana dopo 53 anni, durerà da sabato 23 a domenica 24 settembre lungo le vie della città e dei Lungarni. La...

Controlli dei Carabinieri tra Cuoio e Valdera: un arrestato e diverse multe

I militari dell'Arma dei Carabinieri hanno necessitato di 49 auto di pattuglia, controllando oltre 390 persone e 262 veicoli. I Carabinieri della Compagnia di San...

A Pisa la prima esperienza per prepararsi a un intervento chirurgico

Il progetto, nato nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, ha l'obiettivo di preparare i pazienti a un intervento chirurgico per minimizzare il più possibile le complicanze. Sono...

FiPiLi, viene colpito al volto da un pezzo di ferro lanciato dall’altra corsia

Il conducente si stava recando a Pisa quando improvvisamente un grosso pezzo di ferro, forse appartenente a una bisarca, gli ha sfondato il vetro...

Cocaina nell’auto in Val di Cecina: 5 persone segnalate dai Carabinieri

I militari dell'arma hanno effettuato dei controlli nei boschi di Montescudaio e Riparbella. Nel corso delle operazioni è stato anche identificato un uomo senza...

Dalla nazionale all’incidente fino alla Ryder Cup 2023: la tenacia di Perro

Il golfista Tommaso Perrino, Perro per tutti, racconta la sua incredibile storia sui campi da golf e dell'accesso alla Ryder Cup, prestigiosa competizione che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Pisa, inizia un corso per imparare la lingua dei segni al Centro Linguistico

Il corso, che ha già avuto un'edizione durante il 2023, si propone di insegnare la LIS a tutti, a partire dal livello A1 per...

Pisa: la piccola Matilde corona il sogno di volare su un elicottero

A bordo di un elicottero AW169 della Sezione Aerea di Pisa, l'aviatrice in erba ha potuto sorvolare per pochi minuti i cieli pisani. Nell'ambito di...

Castelfranco, bambino di quattro anni cade dal secondo piano

Il bambino è stato trasferito con l'elisoccorso al Meyer di Firenze. Ancora ignote le cause della caduta. Nella tarda mattinata di oggi, sabato 16 settembre,...

Mondiali di OCR: tre atlete di Casciana Terme Lari rappresentano l’Italia

Con ben tre atlete in gara, Casciana Terme Lari è in Belgio a rappresentare il Paese. Alessia Caprai, Sofia Marconi e Federica Toni, tre ragazze di Casciana Terme...

Lutto a Pisa, addio a Luciano

La scomparsa di Luciano Carmignani lascia un vuoto enorme nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto. "Questa notte Babbo ci ha salutati", aveva scritto il figlio...