18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
17:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, il tenente colonnello dei Carabinieri Leone termina il servizio in città

17:10

Il tenente colonnello Salvatore Leone operava a Pisa da 4 anni. Durante la sua carriera ha affrontato il Covid-19 e preso parte alle operazioni antidroga “Macellaio”, “Galleria” e “Trolley”.

Il Ten. Col. Salvatore Leone, dopo 4 anni di permanenza in città, è stato trasferito al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, dove andrà a ricoprire l’incarico di
responsabile del Servizio di Vigilanza e ispettivo in materia Antinfortunistica. Il Ten. Col. Leone, giunto a Pisa a settembre del 2019, si è confrontato fin da subito, nell’incarico di Comandante della locale Compagnia Carabinieri, con l’articolata e variegata realtà del territorio, affrontando, dopo pochi mesi, le emergenze legate al periodo di pandemia da COVID-19 e, successivamente, le necessità legate alle questione di ordine e sicurezza pubblica della città, con presenza e costanza.

Durante il suo periodo di comando sono state numerose le attività di servizio portate a termine dai Carabinieri della Compagnia di Pisa, tra le quali vogliamo ricordare le operazioni antidroga “MACELLAIO” nel 2022 e “GALLERIA”
nel 2023 e la “TROLLEY” nel 2023 condotta in ordine ad un gruppo dedito ai furti in danno di turisti. L’Ufficiale ha intrapreso la carriera militare nel 1996 con il grado di Maresciallo, quindi nel 2003 vince il concorso per Ufficiali e dopo la frequenza del Corso Applicativo
presso la Scuola Ufficiali di Roma, ricopre, dal 2004 al 2007, l’incarico di Comandante del Plotone di Rappresentanza del Gruppo Carabinieri di Roma. Dal 2007 al 2008 è Comandante del Reparto Servizi Sicurezza Enti Vari di Roma, per poi passare, dal 2008 al 2015, al comando della Compagnia Speciale del Gruppo Carabinieri di Roma e poi, dal 2015 al settembre 2019, della Compagnia Speciale di Pronto Intervento del Comando Generale
dell’Arma.

Questa mattina, 10 settembre, è stato ricevuto dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Pisa, Colonnello Mauro Izzo che, alla presenza di una rappresentanza di Ufficiali del
Comando Provinciale, lo ha ringraziato per il lavoro svolto in questi anni a Pisa, sottolineandone doti umane e professionali ed esprimendogli un cordiale in bocca al lupo
per il lavoro che lo attende nella nuova sede.

Fonte: Carabinieri di Pisa

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...