8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, dal primo marzo si cambia: tutte le novità per la sosta

08:17

Turismo e mobilità in centro storico: dal primo marzo cambia la sosta per i clienti delle strutture ricettive cittadine. Parcheggi riservati ai residenti del quartiere Santa Maria con stalli gialli e tariffa giornaliera di 12 euro per i turisti. Tutte le novità.

PISA. Incentivare il turismo agevolando allo stesso tempo la sosta dei residenti del quartiere di Santa Maria. Sono questi gli obiettivi delle novità introdotte dall’Amministrazione comunale in materia di regolamentazione degli accessi in ZTL e tariffe di accesso e sosta in convenzione per le strutture turistico ricettive professionali del Comune di Pisa.

Le novità, concertate e condivise con le associazioni di categoria, entreranno in vigore dal prossimo primo marzo e sono state comunicate alle strutture ricettive con una lettera inviata nei giorni scorsi, accompagnata da una guida che spiega nel dettaglio la nuova regolamentazione. La loro attuazione è invece fissata con una ordinanza della Polizia Municipale. Da marzo non saranno inoltre più validi i blocchetti per la sosta rilasciati da Pisamo, che saranno rimborsati.

Sono due le principali novità: da un lato la possibilità, per i turisti che arrivano in auto a Pisa e alloggiano nelle strutture ricettive del territorio comunale, di accedere con il proprio veicolo alla ZTL e alla ZSC cittadina e di parcheggiare “liberamente” nelle strisce blu del territorio, litorale compreso, pagando una tariffa di 12 euro per la durata di 24 ore. Dall’altro il divieto per gli stessi turisti di parcheggiare in alcune strade del quartiere di Santa Maria, nello specifico via Della Faggiola, Santa Maria, Cardinale Maffi, via Porta Buozzi e via G. Boschi nel tratto tra via dei Mille e via Leopardi, che saranno riservate in via esclusiva ai residenti con stalli di colore giallo.

All’arrivo la struttura ricettiva fornirà al cliente un tagliando temporaneo di sosta rilasciato dalla Pisamo da esporre sul veicolo visibile dall’esterno. Successivamente la struttura interessata dovrà inserire la targa e l’orario di arrivo del veicolo sul portale di Pisamo entro e non oltre le 6 ore successive all’arrivo del cliente. Ogni struttura potrà rilasciare un numero di permessi temporanei pari al numero di camere in dotazione.

Strutture ricettive che organizzano eventi: possibilità di accesso in ZTL anche per i non clienti. E’ stata introdotta un’ulteriore novità per le strutture ricettive professionali che si trovano all’interno della ZTL e che organizzano eventi ricreativi o culturali aperti anche a non clienti, che avranno la possibilità di far accedere gratuitamente i fruitori alla ZTL per 30 minuti, comunicando entro 24 ore dall’evento la lista delle targhe dei partecipanti alla Polizia Municipale. Le stesse strutture potranno inoltre concedere fino a trenta autorizzazioni che, al costo di 5 euro, consentiranno il transito e la sosta in ZTL per una validità di 4 ore.

Trenta minuti per carico e scarico dei bagagli. Per le strutture ricettive professionali che si trovano all’interno della ZTL, riguardo al solo accesso (dunque senza la sosta), rimane in vigore il portale per gli accessi in zona a traffico limitato a cui la struttura dovrà nuovamente accreditarsi entro il primo marzo. I clienti potranno accedere con il proprio veicolo gratuitamente, mentre in precedenza non era contemplato il solo accesso. La sosta è consentita per il solo carico e scarico bagagli negli stalli assegnati fino a un massimo di 30 minuti, da segnalare attraverso l’attivazione del disco orario.

La struttura ricettiva interessata dovrà inserire l’orario di accesso in ZTL e la targa del veicolo del cliente sul portale viabilità del Comune di Pisa entro e non oltre 6 ore dall’ingresso in ZTL.

Webinar per informare le attività sulle novità introdotte. Per informare con maggior dettaglio le strutture ricettive cittadine sulle novità introdotte il Comune di Pisa ha organizzato due webinar aperti sulla piattaforma webex, alla presenza dei responsabili della Polizia Municipale e di Pisamo.

Il primo si svolgerà giovedì 23 febbraio alle ore 17 (link:). Il secondo venerdì 24 febbraio alle ore 10 (link). Entrambi i webinar saranno registrati ai fini della successiva fruizione sul canale Youtube del Comune di Pisa (link).

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...