21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, chiede l’elemosina e molesta i viaggiatori in Stazione: denunciato

15:43

2.482 persone controllate, un arresto, otto denunciati, due minori rintracciati e due sanzioni elevate dalla Polizia di Stato nelle Stazioni Ferroviarie della Toscana. 

Sabato 22 aprile nel primo pomeriggio, la Polizia Ferroviaria di Pisa ha denunciato un italiano di 47 anni per il reato di “Esercizio molesto dell’accattonaggio“. L’uomo, identificato mentre infastidiva i viaggiatori presenti in stazione con continue richieste di elemosina anche in prossimità di esercizi commerciali, nonostante vari inviti ad allontanarsi e ad interrompere la condotta, è stato accompagnato presso gli uffici di Polizia e denunciato in stato di libertà.

La sera del 21 aprile, personale del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Toscana, in servizio presso il Reparto Operativo di Santa Maria Novella, ha tratto in arresto una cittadina brasiliana di 37 anni ritenuta responsabile dei reati di minaccia, oltraggio, resistenza, lesioni personali aggravate ed interruzione di pubblico servizio, per aver aggredito il Capotreno e gli Agenti intervenuti su sua richiesta.

Nello specifico, la donna, in viaggio su un treno Alta Velocità diretto a Milano Centrale, dopo essere stata sanzionata per la mancanza del titolo di viaggio, si è rifiutata di scendere dal treno e, visibilmente nervosa, ha aggredito prima verbalmente e poi fisicamente il capotreno e gli Agenti intervenuti, colpendoli con calci, pugni, morsi e sputi e facendo anche cadere a terra un operatore. 

Accompagnata negli uffici della Polizia Ferroviaria, la donna, visibilmente sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, è stata trovata in possesso di 0.50 gr di cocaina, successivamente sequestrata. A seguito di udienza di convalida dell’arresto e giudizio per direttissima, alla donna è stata applicata la misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Firenze.

Sempre a Firenze SMN, su un treno regionale proveniente da Prato, due fratelli, di 10 e 5 anni, sono stati rintracciati e riaffidati alla madre la quale, tentando di riprendere uno zaino lasciato su una panchina della stazione dal figlio, si vedeva chiudere le porte del treno che partiva verso il capoluogo toscano senza riuscire a salire.

La donna, in preda al panico, rimasta sul binario da sola, contattava subito la Polizia Ferroviaria di Prato Centrale che immediatamente allertava la Centrale Operativa del Compartimento di Firenze per inviare una pattuglia Polfer ad attendere il treno con a bordo i due bambini. Rintracciati, i bambini sono stati tranquillizzati e accompagnati presso gli uffici di Polizia, dove, qualche minuto dopo, hanno potuto riabbracciare la madre.

Fonte: Comunicato Polizia Ferroviaria

Ultime Notizie

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...