12.1 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, bonus trasporto ‘Viaggio in tranquillità’ per persone fragili: riaperti i termini di richiesta

15:47

Riaperti i termini per richiedere il bonus “Viaggio in tranquillità”: il contributo è erogato dal Comune di Pisa a sostegno delle persone fragili che necessitano di servizi di trasporto.

PISA – Il Comune di Pisa ha riaperto i termini per richiedere il bonus “Viaggio in tranquillità”, il contributo erogato dall’amministrazione comunale a sostegno delle persone in condizioni di fragilità che necessitano di servizi di trasporto. Sarà possibile presentare domanda online entro le ore 12 di martedì 9 ottobre.

La misura, sulla quale l’amministrazione ha messo a disposizione 30mila euro, prevede un contributo di 200 euro, una tantum, per le persone, residenti nel Comune, che utilizzano mezzi quali taxi, Ncc, operatori che forniscono servizi sociali o cooperative di trasporto.

Il contributo per il servizio di trasporto sarà spendibile presso tutti gli operatori economici accreditati aderenti ad apposita convenzione stipulata con il Comune di Pisa e potrà essere utilizzato nel territorio comunale e nei Comuni della zona distretto dell’area pisana (Pisa, Cascina, San Giuliano Terme, Calci, Vecchiano, Vicopisano, Fauglia, Crespina-Lorenzana, Orciano Pisano) per: recarsi a effettuare visite specialistiche, fisioterapiche e prestazioni sanitarie private e pubbliche; a intrattenere i rapporti interpersonali per una migliore e autonoma organizzazione della propria vita; a partecipare a ogni tipo di attività sociale, culturale. L’elenco degli operatori convenzionati sarà pubblicato sul sito del Comune di Pisa e inviato via mail ai destinatari del beneficio.

Requisiti. Possono presentare la domanda le persone in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Pisa; avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di permesso di soggiorno, per motivi lavorativi o per motivi diversi dall’attività lavorativa ai quali è comunque consentito lavorare; essere in una delle seguenti condizioni: disabilità fisico-motoria o cecità valutata dall’apposita Commissione con la dicitura “situazione di gravità” (L.104/92); disabilità valutata dall’apposita Commissione con grado di invalidità uguale o superiore al 74% (ex L.118/71); condizioni di difficoltà per motivi sanitari o avere un’età uguale o superiore a 65 anni purché con Isee inferiore a 16.500 euro.

Domande e informazioni. Per presentare la domanda occorre essere in possesso delle credenziali SPID, CNS, CIE e accedere alla piattaforma online al link https://www.comune.pisa.it/Servizi/Viaggio-in-tranquillita, dove è possibile trovare anche il bando e i relativi allegati.

Per la soluzione di problemi relativi alla compilazione della domanda digitale è a disposizione un supporto tecnico on line raggiungibile dal portale stesso, che offrirà chiarimenti e informazioni nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8 alle ore 13 ed il martedì e giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 14.30-17.00. Le informazioni che riguardano questo bando possono essere richieste contattando il numero verde del Comune di Pisa: 800981212 oppure scrivendo ai seguenti indirizzi mail: [email protected][email protected][email protected].

Si ricorda inoltre che è attivo il supporto di facilitazione digitale:
https://www.comune.pisa.it/Servizi/Facilitazione-digitale presso l’URP del Comune, su appuntamento, chiamando il numero 050.910666; presso il Centro polivalente di San Zeno in via San Zeno 17; presso il Centro Polivalente Pisanova in via Viale 2; presso i locali a lato della Palestra Popolare del Cep, in via Bonamici 8
su appuntamento, chiamando il numero 050.7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

 

Ultime Notizie

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

Quasi 500 posti da Oss in Toscana: aperti i corsi 2025-26

La Asl nord ovest prevede 180 posti, mentre saranno al massimo 300 i posti (di cui 120 per l'Azienda ospedaliera universitaria pisana). Sono stati pubblicati gli avvisi...

Morti intossicati all’Archivio di Stato: arrivata la sentenza e le condanne

Sette assoluzioni e quattro condanne di cui la più alta a Monica Scirpa, dirigente della società di consulenza di sicurezza. Sono arrivate le sentenze per...

Il dj internazionale Federico Scavo farà ballare Ponte di Mezzo

Lunedì dalle 22.30 all'1 il dj Federico Scavo sarà ospite per una serata di musica all'aperto per festeggiare il Giro d'Italia. In occasione del passaggio...

Due bambini feriti con un ago di siringa nel giardino della scuola

Paura in una scuola elementare di Firenze per i giovanissimi alunni della scuola elementare Carducci. L'assessore: "Faremo chiarezza sull'accaduto". Feriti con un ago di siringa...

Sciopero di Geofor in tutta la provincia: ecco quando

L’Azienda invita gli utenti a esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario della raccolta porta a porta. Geofor informa che, per l'intera giornata di lunedì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...