17.2 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
17:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, aperti quattro nuovi “Punti Digitale facile”

17:58

Digitalizzazione, raddoppia il servizio di facilitazione digitale per i cittadini. Nei primi nove mesi del 2024 “facilitati” mille cittadini all’Urp del Comune.

PISA. Raddoppiano i punti di facilitazione digitale in città. Il Comune di Pisa ha dato il proprio sostegno a enti del terzo settore quali l’associazione ASC di Pisa e Ancos Pisa per partecipare all’avviso pubblico indetto dalla Regione Toscana con un finanziamento a valere sui fondi PNRR Missione 1 per la realizzazione dei Punti Digitali Facili.

«Siamo orgogliosi di ampliare sul nostro territorio la rete dei “punti digitali facili” che da anni come Comune abbiamo creato – ha detto l’assessore Gabriella Porcaro -. Grazie al bando di Regione Toscana, in accordo con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio del Ministri, con risorse del PNRR, soggetti del terzo settore ci hanno chiesto di co-progettare ulteriori nuovi punti di facilitazione digitale. Questo ci permetterà di superare le diseguaglianze che il digitale può causare e fare in modo che tutti i cittadini possano accedere con facilità alle reti digitali che sono ormai utilizzate da tutti gli enti, pubblici e privati. Con questi progetti mettiamo in campo anche nuovi facilitatori digitali che garantiranno il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva incentivando l’utilizzo dei servizi on line anche con un sostegno personalizzato verso il singolo cittadino che potrà accedere a tutti i servizi digitali offerti dagli enti pubblici come la compilazione di domande di bonus, per partecipare a concorsi pubblici, attivare lo SPID o accedere ai servizi del sistema sanitario, per citarne alcuni e potrà altresì contare sull’offerta di percorsi di formazione dedicati al fine di poter ridurre il gap di alfabetizzazione digitale».

Da sx: Alessandra Nardini, Gabriella Porcaro, Michele Mezzanotte e Massimo Camillieri.

La Regione Toscana sta attivando su tutto il territorio regionale una rete di “Punti digitale facile” dove gli utenti potranno usufruire di assistenza da parte di un operatore incaricato e di una postazione dedicata. Grazie al finanziamento ottenuto dai due progetti (con un contributo di 120mila euro), nel territorio comunale saranno attive quattro nuove sedi per offrire un concreto aiuto a coloro che hanno difficoltà ad accedere alla rete o al web per mancanza di alfabetizzazione digitale o perché privi di dispositivi propri. I nuovi quattro punti si aggiungono ai quattro già attivi da tempo.  “La rete e le nuove tecnologie rappresentano un’opportunità – ha detto Alessandra Nardini, assessora regionale a istruzione e formazione – ma deve essere colta dando la possibilità ai cittadini di poter accedere in modo sicuro e consapevole. Grazie al lavoro dei facilitatori, presenti nei Punti Digitali Facili, rendiamo possibile questo accesso per i cittadini”.

I nuovi “Punti Digitale Facile” a Pisa. I nuovi punti aperti sono in di via Matteucci, sede di Ancos Pisa (da lunedì a giovedì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00) e in via Vicenzo Gioberti, sede di Officine Garibaldi, a cura di ASC (lunedì mercoledì e venerdì dalle 08.30 alle 13.30 e martedì e giovedì dalle 13.30 alle 18.00). A breve saranno aperti anche nuovi punti nelle sedi comunali in San Marco, Marina di Pisa e Riglione.

“La missione del “sistema” Confartigianato – afferma Michele Mezzanotte, Presidente ANCoS APS Pisa – è rendersi utile alle imprese, alle persone e alle famiglie. Con il Punto Digitale Facile di Pisa, vogliamo offrire un aiuto concreto a chi ha difficoltà con le moderne tecnologie digitali. Prima di tutto, vogliamo rassicurare: nessuno deve sentirsi inadeguato. Il digitale è solo un nuovo modo di fare le stesse cose che abbiamo sempre fatto”.

In via Matteucci, nei locali del Punto Digitale Facile di ANCoS Pisa, tre facilitatori Diego Lo Bartolo, Gioacchino Carfì e Giovanna Pietroniro saranno a disposizione per offrire consulenza e assistenza personalizzata. Il servizio sarà aperto dal lunedì al giovedì, la mattina dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dalle 15 alle 18.

Numero delle facilitazioni digitali. Il Comune di Pisa dispone già da anni di un punto di facilitazione digitale presso l’ufficio URP (Lungarno G. Galilei 43, ingresso da piazza XX Settembre), per supportare i cittadini-utenti nella fruizione delle procedure informatizzate relative a contributi, bonus e accesso ai servizi comunali, con l’obiettivo di rendere autonomo l’utente nella presentazione delle future istanze. Da gennaio al 30 settembre 2024 ha permesso la facilitazione digitale a 949 cittadini, per le tematiche più diverse: assistenza SPID (n. 664), sociale (n. 134) casa (n. 54), scuola (n. 50), edilizia (n. 5), anagrafe (n. 1), Polizia Municipale (n. 1), altro (n. 40).

Il servizio, con due postazioni appositamente dedicate, è aperto nello stesso orario dell’ufficio URP: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 (ultimo appuntamento prenotabile alle ore 11.30) e martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00 (ultimo appuntamento prenotabile alle ore 16.00). Per usufruire del servizio è necessario prendere un appuntamento: chiamando il numero 050/910320 o presentandosi presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in orario di apertura. Sul nuovo portale del Comune, è attivo inoltre attivo il servizio “Prenota appuntamento” (presente nella sezione “Contatta il comune” o tramite la funzione “Cerca” della pagina principale e raggiungibile a questo link: https://www.comune.pisa.it/prenota_appuntamento#/prenota_appuntamento) tramite il quale il cittadino può scegliere autonomamente il giorno e l’ora dell’appuntamento tra quelli ancora disponibili.

Altri Punti di facilitazione digitale. Sono quattro i punti in città in cui il Comune di Pisa mette a disposizione il servizio dei facilitatori digitali. Oltre all’Urp ce ne sono uno a Pisanova (Centro Polivalente Pisanova in via Viale 2), uno al Cep (nei locali accanto alla Palestra Popolare Cep, in via Bonamici 8) e uno presso il Centro Polivalente San Zeno. In questi ultimi 3 casi è possibile usufruire del servizio prenotando un appuntamento chiamando il numero telefonico 050.7846982, raggiungibile tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00.

Ultime Notizie

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

Pontedera: 19enne accusa un malore a scuola

La studentessa è stata trasportata in ospedale. Momenti di apprensione questa mattina (martedì 8 aprile) intorno alle 8:40 in un istituto scolastico di Pontedera, dove...

Medaglie d’oro della sanità pubblica: il Presidente Mattarella premia i professionisti Aoup

Barbara Capovani, Ezio Soldati e Fabrizio Menchini Fabris, premiati al Quirinale con la medaglia d'oro. Nella giornata di ieri, lunedì 8 aprile, al Quirinale sono state consegnate due medaglie...

Continuano i lavori sui lungarni pisani, come cambia la viabilità

I lavori di asfaltatura del Lungarno Galilei cominceranno domani. Il Comune di Pisa informa la redazione di VTrend che è in corso una riqualificazione del...

49enne arrestato per associazione a delinquere e contraffazione dai Carabinieri di Lari

L'uomo dovrà scontare una pena di sei anni e sei mesi di reclusione. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Lari (PI) hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...