20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: addio al professor Da Prato, per trent’anni alla Normale

11:44

Docente di analisi e probabilità per quasi 30 anni alla Scuola Normale Superiore, ha dato contributi fondamentali alla teoria della probabilità e dei processi stocastici, le equazioni alle derivate parziali, la teoria del controllo. Aveva 87 anni.

È venuto a mancare Giuseppe Da Prato, professore ordinario di analisi e probabilità alla Scuola Normale per quasi 30 anni, dal 1979 al 2008, e suo professore emerito. Nato nel 1936 a La Spezia, si laurea nel 1960 in fisica presso l’Università di Roma “La Sapienza” di cui in seguito diventa ordinario della cattedra di Analisi matematica, per poi passare all’Università di Trento e infine alla Scuola Normale di Pisa, dopo molti periodi di visiting presso atenei francesi e statunitensi.

Gli interessi scientifici di Giuseppe Da Prato hanno riguardato vari campi dell’analisi matematica, a partire da una prima fase della sua ricerca riguardante l’analisi funzionale, la teoria dei semigruppi ed equazioni alle derivate parziali, che allarga poi alla teoria dei controlli, e dal 1980 circa alle equazioni alle derivate parziali stocastiche ed analisi stocastica in dimensione infinita. Nel corso del suo lungo periodo di servizio alla Scuola Normale ha ricoperto importanti ruoli, tra i quali la presidenza della Classe di Scienze. È stato mentore di decine di matematici, ora attivi in Italia e nel mondo e tra i matematici-fisici più produttivi, con all’attivo quasi 400 pubblicazioni, a partire dal 1961, citate in oltre 25.000 articoli scientifici.

Autore e co-autore di varie monografie, per esempio sulla teoria del controllo, sulle equazioni differenziali stocastiche, ha scritto testi fondamentali come Stochastic Equations in Infinite Dimensions (1992, con Jerzy Zabczyk) e Representation and Control of Infinite Dimensional Systems (1993 con Alain Bensoussan, Michel C. Delfour e Sanjoy K. Mitter). Da Prato era socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, vincitore di vari premi matematici tra cui, nel 1969, il Premio Bartolozzi dell’Unione Matematica Italiana per i giovani matematici.

La Scuola Normale, in particolare la Classe di Scienze, partecipa con profondo cordoglio al lutto della famiglia, e si stringe intorno alle figlie e al nipote. È stato il Direttore della Scuola Normale, professor Luigi Ambrosio, in un messaggio rivolto a tutta la comunità, a ricordare con riconoscenza l’illustre matematico e il grande maestro di numerose generazioni di allievi. Le esequie si svolgeranno nei prossimi giorni a Pisa, dove Da Prato abitava.

Fonte: normalenews.sns.it

Ultime Notizie

Navacchio, personal trainer esercita da medico senza abilitazione: tre denunce dei NAS

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...