18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
09:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Piantagione di Marijuana rinvenuta a Bientina, ecco dove

14:47

I Carabinieri delle stazioni di Bientina e Pontedera hanno rivenuto una piantagione di marijuana, 200 piante per un totale di 82 kg.

A seguito del contrasto ad ogni forma di illecito connesso agli stupefacenti, l’Arma dei Carabinieri pone in campo, soprattutto nel periodo estivo, ogni utile strumento per individuare e limitare la coltivazione illegale della Canapa Indiana quindi, la produzione illecita di Marijuana.

Come si riporta in un comunicato dei Carabinieri, “come spesso é stato riscontrato in diverse aree del territorio nazionale, i produttori abusivi di tale pianta solitamente piantumano i giovani virgulti in terreni abbandonati o in disuso, anche demaniali, quindi di proprietà di terze e ignare persone. Normalmente la “semina” avviene in Primavera e, dopo le necessarie cure, soprattutto un’adeguata irrigazione, nel cuore dell’Estate la piantagione comincia a maturare i suoi frutti poi raccolti, essiccati e opportunamente lavorati fino al prodotto finale: la Marijuana. Questo é normalmente il periodo dell’anno in cui le piante di Canapa Indiana, coltivate all’aperto, raggiungono il migliore sviluppo e cominciano ad essere pronte per la “mietitura”, pertanto maggiore é l’attenzione e la vigilanza in tal senso da parte dei militari dell’Arma”.

“Nei giorni scorsi, nel quadro dei più ampi servizi finalizzati all’individuazione di illecite produzioni di Canapa Indiana, i militari della Stazione di Bientina (PI) hanno individuato, in un campo in disuso posto nell’agro di quel Comune, una vasta piantagione di Canapa quasi pronta per il raccolto finale”.

“La scoperta era immediatamente segnalata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa che, tramite il competente Pubblico Ministero, disponeva una serie di preliminari accertamenti svolti dai militari della Stazione di Bientina (PI) con l’ausilio dei colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile di Pontedera (PI). Conclusi e relazionati gli esiti degli accertamenti delegati, l’Autorità Giudiziaria ha disposto il sequestro della piantagione di Canapa e di ogni altro elemento riconducibile all’illecita coltivazione.

 

La scoperta era immediatamente segnalata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa che, tramite il competente Pubblico Ministero, ha disposto una serie di preliminari accertamenti svolti dai militari della Stazione di Bientina (PI) con l’ausilio dei colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile di Pontedera (PI). Conclusi e relazionati gli esiti degli accertamenti delegati, l’Autorità Giudiziaria ha disposto il sequestro della
piantagione di Canapa e di ogni altro elemento riconducibile all’illecita coltivazione”.

“Ieri dalle prime luci dell’alba, in esecuzione delle disposizioni impartite dall’Autorità Giudiziaria, i Carabinieri di Bientina (PI) con l’ausilio di altri militari della Compagnia di Pontedera (PI) hanno fatto accesso nell’area dove era coltivata la Canapa Indiana eseguendovi un’accurata ed estesa perquisizione che ha portato al sequestro di: 187 (centottantasette) piante di Canapa di altezza variabile fino ad un massimo di tre metri, per un peso complessivo di oltre 82 chilogrammi; vari attrezzi idonei alla coltivazione (zappe,
vanghe, trivella con motore a scoppio, tubi d’irrigazione, eccetera). Le 187 piante di Canapa, opportunamente estirpate, dopo gli accertamenti e campionamenti del caso disposti dall’Autorità Giudiziaria, saranno distrutte mediante incenerimento”.

“Si stima, con un discreto margine di approssimazione, che l’intera piantagione una volta raggiunta la migliore maturazione avrebbe potuto produrre circa 30 (trenta) chilogrammi di Marijuana (in media circa 150 grammi/pianta), determinando così un valore alla vendita, nell’illecito mercato dello spaccio di stupefacenti, non inferiore ai 120mila Euro (4 o 5 Euro/grammo)”.

“Visti i numeri, non c’é dubbio che l’attività di contrasto posta in essere dai militari della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI) ha determinato un importante sequestro di Canapa Indiana, il cui prodotto finale avrebbe alimentato in modo massiccio: non solo l’illecito “mercato” della Valdera ma, anche, le richieste di spacciatori e utenti finali delle Provincie o quantomeno zone limitrofe. Le indagini sono tuttora in corso con il fine di identificare le persone responsabili della coltivazione illegale della piantagione”. Fonte ufficio stampa Carabinieri

 

 

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...