31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
14:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Piano Operativo Comunale (POC), approvato a Cascina

14:32

Dopo l’approvazione del piano strutturale della scorsa primavera, per Cascina si apre ora una nuova fase della pianificazione urbanistica con la quale saranno delineate le prospettive del territorio nei prossimi 5 anni.

Il consiglio comunale ha infatti approvato l’avvio del procedimento per la formazione del POC (Piano operativo comunale) e della contestuale VAS (Valutazione ambientale strategica). “In questa fase intendiamo continuare a puntare sulla rigenerazione urbana – commenta il sindaco Michelangelo Betti -. una linea di azione che si riferisca alle aree dismesse precedentemente a destinazione industriale, artigianale o commerciale e al potenziamento e alla valorizzazione degli impianti sportivi, due temi che potranno essere oggetto di variante anticipatoria”.

“Per quanto riguarda l’aspetto metodologico – sottolinea Irene Masoni, assessora all’urbanistica -, si pongono alla base delle scelte di pianificazione una serie di approfondimenti conoscitivi: una lettura completa e corretta del territorio e delle sue dinamiche di trasformazione può essere l’unico strumento che ci permette di andare a disegnare uno strumento urbanistico che potrà incidere positivamente sull’evoluzione del territorio”. Per tutta l’estate gli uffici tecnici hanno effettuato i rilievi sul territorio, permettendo di avere una mappatura completa del tessuto urbano per isolati, facendo emergere il dismesso presente in ogni frazione, evidenziando la presenza o meno di parcheggi pubblici e privati e di aree libere.

“L’obiettivo conoscitivo – aggiunge Irene Masoni – è alla base anche di quegli approfondimenti che gli uffici tecnici hanno iniziato a condurre, insieme con altri servizi (scuola, servizi demografici), per avere contezza degli andamenti demografici, sociali ed economici sul nostro territorio. Questi sono aspetti che vanno inevitabilmente ad intrecciarsi sullo sviluppo (e sul tipo) di domanda abitativa e sono strettamente legati alla programmazione di altri servizi, in primis quelli scolastici”.

Il documento divide gli obiettivi del POC in quattro macro aree, tra loro strettamente interconnesse. Alcuni obiettivi sono strettamente legati alla volontà di superare problematiche emerse con l’attuale strumento urbanistico, altri guardano a sfide connesse a un nuovo periodo storico e a elementi che sono sempre di più urgenti, come la lotta ai cambiamenti climatici e la tutela ambientale. “Sul recupero del patrimonio edilizio e la qualità urbana – puntualizza l’assessora -, il POC punta al potenziamento degli spazi e dei servizi pubblici, al recupero del patrimonio edilizio esistente e alla risoluzione delle problematiche legate ai comparti edificatori non ultimati o non collaudati. Viene individuato un altro tema centrale, quello delle infrastrutture per la mobilità, anche per la gestione dei flussi del pendolarismo e del miglioramento della mobilità sostenibile”. Sempre in tema ambientale, il POC dedica ampio spazio al verde, alle risorse ambientali e all’analisi del territorio rurale. Dovrà essere predisposto un masterplan del verde, con l’obiettivo di creare un sistema integrato di aree a livello comunale in grado di contribuire alla mitigazione ambientale. Fonte: Ufficio stampa Comune di Cascina

Ultime Notizie

Addio a Sandro Rotunno, il cordoglio del Consiglio Regionale e del Team Toscana

Il Consiglio Regionale e il Team Toscana si uniscono al dolore della famiglia. I funerali si terranno il 13 giugno nella chiesa di San...

Divampano fiamme nell’appartamento: intervengono i Vigili del Fuoco

Incendio domato a Firenze dai Vigili del Fuoco intervenuti con squadra e autoscala; le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento. I Vigili...

Caldo record in Toscana, l’allarme di Coldiretti: «A rischio un toscano su cinque»

Fino a 38 gradi a Firenze nel weekend. Over 75, fragili e bambini i più esposti. Insonnia, ansia e alimentazione scorretta aggravano i rischi. La...

Sicurezza urbana Pontedera, Puccinelli: «Necessaria sinergia a più livelli di responsabilità» 

PONTEDERA. Il commento dell'assessore al commercio Alessandro Puccinelli in merito all'incontro sulla sicurezza organizzato da Nazione Futura. «Ho ricevuto un caloroso invito a partecipare a...

Cisterna si ribalta su strada a Ponsacco: traffico compromesso

E' accaduto nel primo pomeriggio di oggi, 13 Giugno: la Polizia è al lavoro per ripristinare la viabilità. Attimi di paura questo pomeriggio, 13 Giugno,...

A Ponsacco parte il “Rave Church”: musica, fede e condivisione per i giovani

Don Zappolini lancia un’iniziativa unica in Toscana: tre giorni di campeggio, musica e spiritualità per avvicinare i giovani alla fede con entusiasmo e condivisione. Un’iniziativa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...

Pisa, allenatore cercasi: chi vorrebbero i tifosi nerazzurri? I risultati del sondaggio di VTrend.it 

Con Inzaghi verso il Palermo, i tifosi indicano la loro preferenza per la panchina nerazzurra: Vanoli in testa, seguono Van Bommel e Gilardino. Con l'addio...