“Grazie al Gruppo Piaggio, a Matteo e Michele Colaninno per questo segno di vicinanza e attenzione alla città di Pontedera – ha detto il sindaco di Pontedera Matteo Franconi – il Gruppo è sempre presente nei momenti più delicati per la città . Dall’importante appoggio per l’allestimento dell’hub vaccinale nel periodo della pandemia ad oggi”
Il fondo RIPAR.TI.AMO è un contributo che il Comune ha istituito pochi giorni dopo l’alluvione con risorse proprie per mezzo milione di euro e che è stato integrato grazie all’aiuto del Comune di Peccioli, che ha donato 300mila euro. Proprio nella giornata di oggi gli 848 beneficiari hanno ricevuto la lettera con la quale l’Amministrazione comunica l’accoglimento della domanda e annuncia l’erogazione sui conti correnti indicati. Grazie alla donazione Piaggio, nelle prossime settimane, il contributo complessivo verrà ricalcolato e aumentato proporzionalmente tra tutti gli aventi diritto.
A tal proposito Matteo Franconi in un post scrive:
“Piaggio c’è, oggi come cento anni fa.
250mila euro per i pontederesi danneggiati dall’alluvione del 2 novembre!
Il primo incontro cento anni fa. Ed è stato amore a prima vista. Nel 2024 Piaggio e Pontedera festeggeranno un secolo di vita insieme. Un legame profondo, le cui radici col tempo hanno scavato il cuore e la vita della città , nutrendola di lavoro, prestigio e visibilità a livello mondiale. Una lunga storia alle spalle e un’altra tutta da scrivere. Sempre insieme.
Continueremo a rinsaldare la specialità e la solidità del rapporto tra Piaggio e Pontedera, scandito nella sua forza soprattutto nei momenti più delicati per la città . Piaggio c’era, Piaggio c’è. Dall’importante appoggio per l’allestimento dell’hub vaccinale nel periodo della pandemia a oggi.
Il Gruppo donerà 250mila euro per implementare il fondo di sostegno che il Comune ha istituito – impiegando 500mila euro – per aiutare cittadini e commercianti danneggiati dall’alluvione del 2 novembre. Il contributo di Piaggio, sommato a quello di 300mila euro offerto dal Comune di Peccioli, ci consente di superare il milione di euro. Senza aspettare gli aiuti del governo abbiamo risposto immediatamente alle esigenze dei pontederesi con un gesto concreto.
In questi giorni stiamo procedendo con la prima parte dell’erogazione dei sostegni alle 848 domande risultate ammissibili – tra privati, associazioni e commercianti – dopo la valutazione degli uffici comunali. Aiuti che diverranno ancora più consistenti nelle prossime settimane grazie all’iniziativa di Piaggio.
Grazie al Gruppo Piaggio, grazie a Matteo e Michele Colaninno per questo segno di vicinanza e attenzione alla città di Pontedera.”