31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
14:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Pensioni, UIL: “La legge di Bilancio penalizza i lavoratori pubblici”

14:28

Ecco l’analisi caso per caso condotta da uno studio UIL su quanto perderà chi ha versamenti prima del 1996.

“Un medico con 5 anni di contributi versati prima del 1995 arriva a perdere anche più di 12 mila euro di pensione all’anno, un infermiere anche 4 mila, un dirigente 15.500 ed un insegnante 3.800, 4.600 un addetto della polizia locale e 3.600 un impiegato amministrativo. Sono questi, secondo uno studio della Uil, i risultati della modifica delle aliquote contributive dei dipendenti pubblici che hanno versamenti antecedenti il 1996 deciso dalla nuova legge di bilancio. «La legge di Bilancio predisposta dal governo penalizza in maniera vergognosa i lavoratori pubblici, in particolare sulle pensioni», commentano la segretaria confederale Vera Bonomo ed il segretario generale UilFpl Domenico Proietti segnalando le perdite molto significative sulle pensioni future di queste categorie di lavoratori ed e rilanciando così le ragioni dello sciopero promosso dalla Uil e dalla Cgil il prossimo 17 novembre «con l’obiettivo di cancellare questi iniqui provvedimenti».

Ecco di seguito sei casi, basati su redditi reali, di figure professionali del lavoro pubblico già in quiescenza con i calcoli della perdita che subiranno sulla quota retributiva di pensione con le nuove aliquote di rendimento previste dalla Legge di Bilancio per il 2024. Le nuove aliquote, va ricordato, colpiranno le pensioni che al 31/12/95 hanno meno di 15 anni di contributi. In pratica, per un medico che al 31/12/95 aveva 5 anni di servizio il totale annua della pensione con il vecchio calcolo sarebbe di 24.272 euro, con il nuovo 11.889, quindi la differenza arriva a -12.382 euro; per un agente della polizia locale la differenza è -4.638; per un amministrativo -3.167; per un insegnante -3.784; per un infermiere -3.999. Aumentando gli anni di servizio al 31/12/95, la differenza si riduce. Così con 14 anni di servizio, un medico perde 639 euro; un insegnante 137, un infermiere 326“.

I SEGRETARI PROVINCIALI UIL SCUOLA PISA E LIVORNO
Dott.ssa Maria Vanni – Dott. Claudio Vannucci

Ultime Notizie

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

Addio a Sandro Rotunno, il cordoglio del Consiglio Regionale e del Team Toscana

Il Consiglio Regionale e il Team Toscana si uniscono al dolore della famiglia. I funerali si terranno il 13 giugno nella chiesa di San...

Divampano fiamme nell’appartamento: intervengono i Vigili del Fuoco

Incendio domato a Firenze dai Vigili del Fuoco intervenuti con squadra e autoscala; le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento. I Vigili...

Caldo record in Toscana, l’allarme di Coldiretti: «A rischio un toscano su cinque»

Fino a 38 gradi a Firenze nel weekend. Over 75, fragili e bambini i più esposti. Insonnia, ansia e alimentazione scorretta aggravano i rischi. La...

Sicurezza urbana Pontedera, Puccinelli: «Necessaria sinergia a più livelli di responsabilità» 

PONTEDERA. Il commento dell'assessore al commercio Alessandro Puccinelli in merito all'incontro sulla sicurezza organizzato da Nazione Futura. «Ho ricevuto un caloroso invito a partecipare a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...