19.2 C
Pisa
venerdì 9 Giugno 2023

Peccioli, sabato 27 maggio al Triangolo Verde il secondo corso di formazione per giornalisti

Relatori saranno gli architetti Daniele Menichini (presidente della sezione toscana InArch) e Nico Panizzi (coordinatore del Laboratorio Peccioli e Padiglione Italia alla Biennale 2021). L’evento organizzato insieme alla Fondazione e all’Ordine dei Giornalisti della Toscana.

PECCIOLI. Prosegue con il secondo appuntamento il percorso “Come si racconta la sostenibilità”, organizzato da Comune di Peccioli, Belvedere Spa, Fondazione Odg e Ordine dei Giornalisti della Toscana. La mattina di sabato 27 maggio al Triangolo Verde, all’interno dell’impianto di trattamento e smaltimento rifiuti di Legoli, si terrà infatti la nuova lezione dedicata alle Comunità Resilienti e alla Carta di Peccioli.
Durante il corso verrà approfondito questo documento redatto proprio nel borgo dell’Alta Valdera nel 2019, nell’ambito di un convegno al quale hanno partecipato diversi esperti provenienti da prestigiose università. La Carta di Peccioli è stata poi presentata alla Biennale di Venezia e proposta come vera e propria Costituzione da far adottare ad altre istituzioni, enti, comunità intenzionate a riconoscersi nelle linee guida di un sistema resiliente.

Quali di questi principi si ritrovano nell’Agenda 2030? Come la Climate Architecture è connessa ai 17 obiettivi definiti dall’Onu? A queste e ad altre domande si cercherà di rispondere dialogando con due architetti – Daniele Meninichini, attuale presidente della sezione toscana InArch esperto di energia e sostenibilità, e Nico Panizzi dello studio Heliopolis21 che è stato coordinatore del Laboratorio Peccioli alla Biennale 2021. Entrambi hanno compartecipato alla curatela del Padiglione Italia all’ultima Biennale di Architettura (dal titolo How will we live together?) e alla stesura della Carta di Peccioli.
Con loro, dopo i saluti del sindaco Renzo Macelloni, si tenterà quindi di capire quale contributo sta portando e ancora può portare l’architettura nella composizione di una comunità resiliente che ripensi città e territori, mitighi impatti ambientali, promuova stili di vita sostenibili e renda i cittadini protagonisti della vita comune.

I giornalisti interessati ad iscriversi possono farlo attraverso il sito della Formazione Professionale: www.formazionegiornalisti.it
Gli eventi successivi – che permetteranno di visitare altri luoghi simbolo del Sistema Peccioli – vedranno la partecipazione di giornalisti e altri professionisti esperti di vari settori e si terranno il 10 giugno, il 23 settembre e il 28 ottobre e 18 novembre. Coloro che seguiranno tutti e sei gli incontri riceveranno 18 crediti e uno speciale attestato.

Ultime Notizie

Auto fuori strada, morto un uomo di 58 anni

L'incidente stradale mortale si è verificato la notte scorsa. Un uomo di 58 anni è morto in un incidente stradale che si è verificato la...

Camminare in compagnia? E’ possibile a Pontedera: ecco come

Gruppi di cammino, a Pontedera prende il via l'esperienza con Auser. Prende il via sabato prossimo 17 giugno, l'attività dei gruppi di cammino organizzati dalla...

Forjay, nuovo brano: “Voglio Viverti”, un abbraccio alla gioia di vivere

Un suono fresco e potente che veicola testi e tematiche sociali di grande rilievo attraverso un live estremamente dinamico, per uno spettacolo unico. Una...

Capannoli, Samovar: ancora solidarietà, un tuffo nel mare per sostenere TartAmare

Sulle tracce delle tartarughe marine: Team building all'insegna della sostenibilità. Samovar, agenzia no profit di Capannoli, ha deciso di sostenere TartAmare, un'associazione scientifica no-profit...

Ubriachi fradici alla guida, saltano due patenti in provincia di Pisa

Controllo del territorio: ritirate due patenti per guida in stato di ebbrezza. Nell'ambito dei servizi di controllo del territorio volti, più in generale, a prevenire e reprime i...

Attimi di paura per bimba chiusa in auto: salvata

L'episodio si è verificato nella tarda mattinata di ieri, giovedì 8 giugno. Nella giornata di ieri, giovedì 8 giugno, una bambina di quasi due anni è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Capra in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

La presenza dell'animale ha causato rallentamenti. In Fi-Pi-Li, si registra coda per la presenza di una capra all'altezza dell'nterporto Toscano Est, in direzione Firenze. L'animale...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...

Muore storico pugile di Pontedera

Addio al campione di boxe Giancarlo Barabotti. BUTI. Si è spento all’età di 71 anni, Giancarlo Barabotti. Noto per la sua carriera pugilistica, fu campione...

Pontedera, Mangialonga: successo straordinario nonostante il maltempo del primo pomeriggio [VIDEO]

Solo un temporale in primo pomeriggio ha turbato il cammino degli ultimi partecipanti alla Mangialonga, ma anche questo imprevisto ha aggiunto un tocco di...