21.1 C
Pisa
venerdì 16 Maggio 2025
16:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli, sabato 27 maggio al Triangolo Verde il secondo corso di formazione per giornalisti

16:05

Relatori saranno gli architetti Daniele Menichini (presidente della sezione toscana InArch) e Nico Panizzi (coordinatore del Laboratorio Peccioli e Padiglione Italia alla Biennale 2021). L’evento organizzato insieme alla Fondazione e all’Ordine dei Giornalisti della Toscana.

PECCIOLI. Prosegue con il secondo appuntamento il percorso “Come si racconta la sostenibilità”, organizzato da Comune di Peccioli, Belvedere Spa, Fondazione Odg e Ordine dei Giornalisti della Toscana. La mattina di sabato 27 maggio al Triangolo Verde, all’interno dell’impianto di trattamento e smaltimento rifiuti di Legoli, si terrà infatti la nuova lezione dedicata alle Comunità Resilienti e alla Carta di Peccioli.
Durante il corso verrà approfondito questo documento redatto proprio nel borgo dell’Alta Valdera nel 2019, nell’ambito di un convegno al quale hanno partecipato diversi esperti provenienti da prestigiose università. La Carta di Peccioli è stata poi presentata alla Biennale di Venezia e proposta come vera e propria Costituzione da far adottare ad altre istituzioni, enti, comunità intenzionate a riconoscersi nelle linee guida di un sistema resiliente.

Quali di questi principi si ritrovano nell’Agenda 2030? Come la Climate Architecture è connessa ai 17 obiettivi definiti dall’Onu? A queste e ad altre domande si cercherà di rispondere dialogando con due architetti – Daniele Meninichini, attuale presidente della sezione toscana InArch esperto di energia e sostenibilità, e Nico Panizzi dello studio Heliopolis21 che è stato coordinatore del Laboratorio Peccioli alla Biennale 2021. Entrambi hanno compartecipato alla curatela del Padiglione Italia all’ultima Biennale di Architettura (dal titolo How will we live together?) e alla stesura della Carta di Peccioli.
Con loro, dopo i saluti del sindaco Renzo Macelloni, si tenterà quindi di capire quale contributo sta portando e ancora può portare l’architettura nella composizione di una comunità resiliente che ripensi città e territori, mitighi impatti ambientali, promuova stili di vita sostenibili e renda i cittadini protagonisti della vita comune.

I giornalisti interessati ad iscriversi possono farlo attraverso il sito della Formazione Professionale: www.formazionegiornalisti.it
Gli eventi successivi – che permetteranno di visitare altri luoghi simbolo del Sistema Peccioli – vedranno la partecipazione di giornalisti e altri professionisti esperti di vari settori e si terranno il 10 giugno, il 23 settembre e il 28 ottobre e 18 novembre. Coloro che seguiranno tutti e sei gli incontri riceveranno 18 crediti e uno speciale attestato.

Ultime Notizie

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

Quasi 500 posti da Oss in Toscana: aperti i corsi 2025-26

La Asl nord ovest prevede 180 posti, mentre saranno al massimo 300 i posti (di cui 120 per l'Azienda ospedaliera universitaria pisana). Sono stati pubblicati gli avvisi...

Morti intossicati all’Archivio di Stato: arrivata la sentenza e le condanne

Sette assoluzioni e quattro condanne di cui la più alta a Monica Scirpa, dirigente della società di consulenza di sicurezza. Sono arrivate le sentenze per...

Il dj internazionale Federico Scavo farà ballare Ponte di Mezzo

Lunedì dalle 22.30 all'1 il dj Federico Scavo sarà ospite per una serata di musica all'aperto per festeggiare il Giro d'Italia. In occasione del passaggio...

Due bambini feriti con un ago di siringa nel giardino della scuola

Paura in una scuola elementare di Firenze per i giovanissimi alunni della scuola elementare Carducci. L'assessore: "Faremo chiarezza sull'accaduto". Feriti con un ago di siringa...

Sciopero di Geofor in tutta la provincia: ecco quando

L’Azienda invita gli utenti a esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario della raccolta porta a porta. Geofor informa che, per l'intera giornata di lunedì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...