12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
19:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli, Legambiente: “Raddoppio della discarica. Valdera capitale della cultura o dei rifiuti?”

18:01

L’intervento delle associazioni contrarie all’ampliamento della discarica di Legoli

PECCIOLI. Riportiamo in maniera integrale il comunicato stampa a firma di Movimento Tutela Ambiente e Territorio di Montefoscoli, Legambiente Valdera, Assemblea contro le nocività, Presidio NoInc No Aereo, piana fiorentina, AlterPiana Firenze, Prato, Pistoia
Medicina Democratica, Firenze:

Giovedì 6 ottobre si è aperta la Conferenza dei Servizi, convocata dalla Regione Toscana, chiamata a decidere sull’ennesimo ampliamento della discarica di Legoli, un ampliamento talmente vasto (5.275.000 metri cubi di rifiuti, prospettive di smaltimento di rifiuti speciali per 22 anni) da poterla considerare una nuova discarica. Un raddoppio rispetto alla volumetria dell’ attuale impianto fino a raggiungere oltre 8 milioni e mezzo di metri cubi: una nuova collina.

Si tratta di una decisione che peserà in modo definitivo su questo angolo di Valdera destinato negli anni a diventare uno dei principali siti regionali di smaltimento, per colpa di chi ha governato a Peccioli e per l’inerzia della politica governativa che ancora tentenna tremendamente rispetto alla corretta gestione dei rifiuti e di fronte all’opzione zero. Ma stavolta, più che mai, contro questa nuova discarica si è schierato un fronte di numerose associazioni ambientaliste, movimenti ed associazioni locali, comitati che vanno dalla costa livornese alla piana fiorentina, per finire alla minoranza in consiglio comunale a Peccioli e addirittura il Comune di Palaia dirimpettaio.

Perché da buona parte di questi soggetti sono state presentate a più riprese precise e puntuali osservazioni alla Regione Toscana fino ad arrivare al contraddittorio tra le parti che si è svolto in settembre?

• È un progetto non necessario (le volumetrie sono già capienti ed esistono altri impianti sul territorio);

• si trova ancora una volta lontano dai centri di produzione degli speciali (genererebbe un aumento notevole del traffico da e verso la FI-PI-Li, con grave turbamento degli equilibri ed aspetti ambientali );

• è un progetto che non ha una logica per dimensioni e durata e che andrebbe ad aggravare una situazione ambientale pluridecennale (vedi l’irrisolto problema delle maleodoranze nei paesi vicini all’impianto esistente), affiancandosi all’altro nuovo “misterioso” impianto di cui si parla da tempo ma che non vede la luce;

• ha un impatto ulteriormente appesantito in una zona in cui non è mai stata effettuata un’indagine sanitaria sulla popolazione;

• è una discarica che, come abbiamo sempre teso ad evidenziare, si pone a meno di 500 metri dal centro abitato di Legoli, limite ritenuto tra i fattori autorizzativi escludenti;

• è un progetto che vanificherebbe gli sforzi del Comune di Palaia e della regione stessa che stanno investendo massicciamente su quel territorio;

• in ultimo è un progetto apertamente in contrasto con le linee guida sull’economia circolare più volte declamate dalla Regione Toscana.

E perché da parte di Belvedere le risposte alle osservazioni presentate sono state spesso lacunose, evasive o addirittura inesistenti?

Vogliamo confidare che la Regione non deleghi l’impiantistica al privato e che non si contraddica in termini strategici ancora prima di aver definito un piano regionale dei rifiuti. Se la Regione fa passare questo impianto, delega alla Belvedere il compito di realizzare una parte significativa del Piano regionale dei rifiuti che, a questo punto, si occuperà solo di dettagli.

Purtroppo per la Valdera, che si candida a capitale della cultura, il raddoppio della discarica di Legoli, insieme alla riapertura della discarica di Chianni, diventa una candidatura a Capitale dei Rifiuti“.

Pontedera e Palaia, 24 ottobre 2022
Movimento Tutela Ambiente e Territorio di Montefoscoli
Legambiente Valdera
Assemblea contro le nocività, Presidio NoInc No Aereo, piana fiorentina
AlterPiana Firenze, Prato, Pistoia
Medicina Democratica, Firenze

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...