18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
14:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli nuova location della Notte Nera dedicata al tartufo: cibo, musica e spettacoli sabato 8 luglio

14:41

A Peccioli splende la magia della “Notte Nera”: nuova location per la 10° edizione di Sabato 8 Luglio. Tutto pronto per l’evento all’insegna del buon cibo, musica e spettacoli.

PECCIOLI – La magia della Notte Nera è pronta ad abbracciare il centro storico di Peccioli.

Sabato 8 Luglio a partire dalle 19 il suggestivo borgo dell’Alta Valdera ospiterà per la prima volta la festa dedicata al tartufo nero, prodotto gastronomico d’eccellenza del territorio. Una location inedita in uno scenario da sogno per l’edizione numero 10 della manifestazione organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa con il patrocinio del Comune di Peccioli, la collaborazione di Savini Tartufi e CollEventi e la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest – Terre di Pisa.

“Una grande opportunità per il nostro territorio” – afferma il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. “La Notte Nera è senza dubbio uno tra gli eventi più importanti dell’estate, capace di richiamare moltissime persone nelle precedenti edizioni. Ci sono tutte le premesse per vivere una straordinaria manifestazione”.

La Notte Nera torna in un bellissimo borgo della nostra provincia: ringraziamo il Comune di Peccioli e in primis il sindaco Macelloni per aver abbracciato un’iniziativa consolidata che promuove un’eccellenza gastronomica del territorio in un contesto che vedrà protagonisti spettacoli, buon cibo, musica e divertimento” – le parole del presidente Area Vasta Confcommercio Pisa Alessandro Simonelli.

Dalle 19 nelle principali piazze e strade del centro storico di Peccioli si alterneranno esibizioni di spettacoli itineranti, artisti di strada e gruppi musicali. Il re della serata sarà senz’altro il tartufo, a disposizione nelle sue svariate declinazioni nei ristoranti, locali e botteghe del borgo, per l’occasione aperti fino a tardi e pronti a soddisfare tutti i palati con ricette e proposte gastronomiche esclusive. Sarà inoltre possibile degustare e acquistare prodotti a base di tartufo negli stand gastronomici.

Un percorso allietato da esibizioni musicali per tutti i gusti, che avrà il suo palcoscenico principale nel magico scenario della Terrazza Sospesa, pronta a regalare emozioni indimenticabili con una vista mozzafiato sulle colline della Valdera. Dal ritmo del blues all’emozionante concerto di pianoforte con musica classica rivista in chiave moderna, sulle note di Mozart, Beethoven e Schubert, proseguendo con il duo tutto al femminile delle Soprano e la loro travolgente musica lirica, fino ad una coinvolgente esibizione di tango. Di fronte ai loggiati di via Roma i grandi successi delle band internazionali che hanno fatto la storia del rock.

Spettacolo puro in Piazza Domenico da Peccioli, con le performance e spettacoli di giocoleria, mangiafuoco e acrobazie, con artisti di strada che percorreranno le vie del centro con trampoli e vestiti scenici luminosi.

In Piazza del Carmine il mercatino dell’artigianato e l’area dedicata ai giochi in legno: un tuffo nel passato dove riscoprire i giochi di un tempo, con tante occasioni di divertimento per grandi e piccoli, mentre Corso Matteotti sarà teatro di prestigiatori e spettacoli di magia

Ultime Notizie

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...