10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli: “La Cena Senza Tempo” dove arte culinaria e natura s’incontrano

14:57

Torna la “Cena Senza Tempo” nel cuore di Peccioli: si replica il format di degustazione delle specialità del territorio.

Sabato 25 settembre, con l’organizzazione di Proloco Peccioli e gli operatori, piazza del Popolo, via Roma e Corso Matteotti saranno di nuovo pronte ad accogliere chi vorrà replicare quella “Cena senza tempo” che ebbe luogo 1° luglio scorso.

A partire dalle 19 in piazza del Popolo, si apre la possibilità di degustare le prelibatezze di Peccioli e passare una serata rilassante in compagnia della ‘Inspector Grant’ con musica Pop, rock e soul.

I partecipanti degusteranno le specialità del territorio nel centro storico ad un costo fisso di 14 euro (che comprende una degustazione di vino delle cantine pecciolesi e acqua).

Più tardi potranno visitare gratuitamente la terrazza illuminata del Palazzo Senza Tempo, le sue opere d’arte e le sue mostre.

Il primo percorso da scoprire è quello della ‘Via del Norcino’, con la storica pasticceria Ferretti, attività di famiglia presente a Peccioli da ben 3 generazioni, che cucinerà i cannelloni all’erba di campo e ricotta del Poggione.

A questo si aggiunge la macelleria da Ruffo, gestita da marito e moglie anche loro pecciolesi, che preparerà la trippa della tradizione di famiglia.

Il percorso ‘La Piazza del Fattore’ propone: i cannelloni all’erba di campo e ricotta del Poggione da abbinare ad un hamburger vegetariano, il tutto cucinato dalla pasticceria Ferretti.

Il percorso ‘Il Vicolo dell’oste’ invece, offre la famosa ribollita con le verdure dell’orto e sarà preparata dal ristorante Artegrappe, locale che affaccia sulla piazza del Popolo.

Sarà possibile gustare il piatto freddo da Il Grano e l’uva, attività molto apprezzata dai turisti e dai pecciolesi per i prodotti locali e di nicchia o, in alternativa, dall’alimentari Gastronomia da Paola, negozio che è un punto di riferimento per tutti i pecciolesi con i suoi prodotti sempre freschi e di qualità.

Si chiude, poi, con il percorso ‘Il Parco di Peter Pan‘, pensato per i più piccoli ma non solo, così composto: il ristorante da Audha cucinerà la lasagna tipica toscana. Le due titolari, sempre pronte a servire piatti partenopei squisiti, declineranno la loro cucina nella Toscana che le ha accolte con passione. Macelleria Bulleri, un’altra attività con ben 3 generazioni alle spalle, servirà l’arista con fagioli.

Ogni percorso avrà compreso nel prezzo il vino da prendere presso l’Enoteca Abexo. L’acqua sarà gentilmente fornita dall’alimentari da Carla, negozio storico di paese da alimentari-gastronomia da Paola.

Foto: Locandina della serata

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...