18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli, inaugurato il sovrappasso pedonale

15:46

PECCIOLI. Inaugurato questa mattina il sovrappasso pedonale a Peccioli. Grande soddisfazione per l’Amministrazione Comunale.

Attraverso un comunicato stampa, Renzo Macelloni, per nome e per conto della sua Amministrazione Comunale, esprime la propria soddisfazione per la realizzazione di una delle opere più avveniristiche di tutti i tempi in Valdera.

“L’anno 2020 è stato un anno particolarmente complicato a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e delle relative conseguenze generate che hanno condizionato la vita di tutti noi, creando ingenti problemi che, purtroppo, persisteranno ancora nel nostro prossimo futuro.

Una delle note positive che questo fine 2020 ci regala è sicuramente l’inaugurazione del sovrappasso pedonale di Peccioli. Un’opera rilevante e significativa per più di un motivo.

Prima di tutto perché il sovrappasso pedonale – che nel giro di un paio di mesi sarà fruibile dai cittadini – rappresenta un’opera pubblica importante per il nostro territorio perché consente di raggiungere l’obiettivo immediato di ampliare il perimetro del centro storico di Peccioli agevolando l’accesso alle persone che abitano nella parte più nuova del paese.

All’immediatezza va aggiunta anche la valenza strategica perché, come più volte detto, l’opera rientra all’interno del progetto che ha come obiettivo il collegamento del centro storico di Peccioli con la Via Provinciale La Fila dove già troviamo la pista ciclabile, gli impianti sportivi e prossimamente anche il nuovo villaggio scolastico, permettendoci così di stabilire un collegamento non solo ideale ma anche concreto tra Peccioli Alta e Peccioli Bassa.

L’opera, così importante per la nostra comunità, è stata arricchita con un intervento dell’artista Patrick Tuttofuoco in linea ormai con l’idea di fare del nostro Comune un vero e proprio museo di arte contemporanea a cielo aperto potendo ormai contare sulla presenza di svariate opere realizzate da artisti di levatura internazionale.

Il fatto che si arrivi oggi con questa inaugurazione a disegnare completamente una nuova percezione del nostro territorio e del nostro centro storico proprio all’inizio del 2021 è emblematica, perché proprio nell’anno venturo Peccioli sarà presente alla Biennale di Architettura di Venezia come esempio e testimonianza di resilienza.

E’ stato importante anche il dibattito che, nei mesi scorsi, la realizzazione di questa opera ha suscitato perché ci ha permesso di fare capire meglio, anche ai più distratti, il vero disegno che c’era e che c’è dietro a questo progetto esaltando il significato e il valore da parte di tutti.

Un ringraziamento particolare va sicuramente agli uffici del Comune di Peccioli in modo particolare all’Architetto Antonio Cortese e al Geometra Michele Biisecchi che hanno lavorato, come loro consuetudine, con grande impegno per realizzare un’opera che portava in sé diverse complicazioni. Un grazie va alla ditta Torelli Dottori S.p.A. che ha realizzato l’opera, al Direttore dei lavori Ing. Giuseppe Rossi, al progettista l’Architetto Paolo Di Nardo e all’artista Patrick Tuttofuoco cha ha accettato la sfida di misurarsi con un’opera così complessa e delicata realizzando un intervento di notevole profilo artistico”

O.R.

 

 

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...