18.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
10:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli in partenza.. direzione Biennale di Venezia

10:21

Il viaggio di Peccioli verso Venezia, approdo finale in laguna l’appuntamento internazionale con La Biennale di architettura 2021, è iniziato.

Il 3 maggio l’amministrazione comunale organizzerà, a partire dalle 18 nelle sale dell’Incubatore per imprese in via Boccioni ma con collegamenti live anche dagli Stati Uniti, un’assemblea pubblica nella quale racconterà ai cittadini, insieme al Touring Club Italiano, perché questa possa essere un’occasione unica per il borgo di raccontare il “Sistema Peccioli” e trasformare la vetrina veneziana in un’opportunità di marketing turistico senza precedenti. In particolare perché la Biennale costituisce, e a sottolinearlo è stato anche il ministro Dario Franceschini, il primo e più importante appuntamento culturale internazionale in Italia dopo mesi di difficile convivenza con l’emergenza coronavirus.

L’assemblea pubblica presenterà in ogni suo dettaglio il Padiglione Italia, il cui cuore sarà, grazie anche al sostegno di Belvedere Spa e Fondazione Peccioliper, il “Laboratorio Peccioli”. Uno spazio nel quale si terranno performance artistiche e incontri legati ai temi ambientali e con il borgo dell’Alta Valdera come esempio di comunità resiliente.

Con il Touring Club Italiano, partner con il quale Peccioli collabora attivamente fin dall’assegnazione della Bandiera Arancione, verrà illustrata anche la nuova segnaletica identitaria finalizzata a valorizzare il Comune. Un lavoro che cambierà il volto delle vie di accesso al borgo, grazie ad archigrafie e segnaletica paesaggistica e culturale. È come se Peccioli si rifacesse il look lungo la Fila. Il progetto di comunicazione d’ambiente, invece, prevede tra centro storico e frazioni, il posizionamento di 41 installazioni legate a luoghi significativi di arte contemporanea, 22 connessi con storia e cultura, 11 per servizi e spazi collettivi e 3 legati a paesaggi e natura.

Durante l’assemblea, poi, sarà illustrato il progetto Peccioli Academy. Un percorso formativo che punta alla costruzione di una rete degli operatori attraverso l’elaborazione di una visione di “sistema”, l’utilizzo della sperimentazione di strumenti di co-progettazione per ripensare il turismo durante e dopo la Biennale di Venezia.

L’introduzione all’assemblea spetterà al sindaco Renzo Macelloni. Interverranno, poi, per il Touring Club Italiano Arianna Fabri, Laura Agretti e Maria Chiara Minciaroni. Illustreranno il Padiglione Italia, invece, Alessandro Melis, architetto di Studio Heliopolis 21 e curatore del padiglione, e Nico Panizzi, anch’esso dello Studio Heliopolis 21 e coordinatore della sezione “Laboratorio Peccioli”. Da New York, poi, sarà collegata Maria Rita Perbellini, rettore della School of Architecture and Design del New York Institute of Technology, università che ha sede a New York e ha un migliaio di studenti divisi in due campus a Manhattan e a Long Island.

L’incontro si terrà nel rispetto delle regole e del distanziamento previsto dalle normative anti- Covid.

Ultime Notizie

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

Pontedera: 19enne accusa un malore a scuola

La studentessa è stata trasportata in ospedale. Momenti di apprensione questa mattina (martedì 8 aprile) intorno alle 8:40 in un istituto scolastico di Pontedera, dove...

Medaglie d’oro della sanità pubblica: il Presidente Mattarella premia i professionisti Aoup

Barbara Capovani, Ezio Soldati e Fabrizio Menchini Fabris, premiati al Quirinale con la medaglia d'oro. Nella giornata di ieri, lunedì 8 aprile, al Quirinale sono state consegnate due medaglie...

Continuano i lavori sui lungarni pisani, come cambia la viabilità

I lavori di asfaltatura del Lungarno Galilei cominceranno domani. Il Comune di Pisa informa la redazione di VTrend che è in corso una riqualificazione del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...