10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli e Lajatico ancora a fianco delle Energie Sociali: ecco il nuovo bando

12:17

Peccioli e Lajatico ancora a fianco delle Energie Sociali: per le associazioni c’è tempo fino al 28 febbraio per fare domanda al bando “L’Arte di vivere insieme”.

PECCIOLI. Rilanciano il bando rivolto alla Energie Sociali i Comuni di Peccioli e Lajatico. In continuità con quello promosso nel 2021 e intitolato, in linea con la partecipazione alla Biennale di Venezia 2021, “come vivremo insieme”, è pubblicata sul sito dei due enti la domanda di partecipazione.

Il nuovo bando “L’arte di vivere insieme” intende confermare gli obiettivi progettuali, rafforzarli e sostenerli cercando di ampliare la platea delle associazioni partecipanti con alcune specifiche linee di attenzione. In primis favorire concrete occasioni di collaborazione tra le associazioni del Comune di Peccioli e del Comune di Lajatico. Stimolando, poi, le associazioni a introdurre alcune piccole innovazioni nelle proprie prassi consolidate per esplorare nuovi campi di azione. Altro obiettivo del bando sarà quello di aiutare le realtà sociali a pensare e agire in ottica maggiormente progettuale, valorizzandone le peculiarità. Senza dimenticare l’obiettivo di sollecitare l’impegno verso alcune questioni centrali che attraversano la vita del paese e delle associazioni con il coinvolgimento di nuovi associati e volontari, l’attenzione alle fasce vulnerabili e l’invecchiamento attivo e rapporti intergenerazionali.

I soggetti privati senza finalità di lucro dei Comuni di Peccioli e di Lajatico potranno presentare il proprio progetto entro il 28 febbraio 2023. E potranno puntare a promuovere lo sviluppo di comunità solidali, sostenibili e resilienti, oltre al benessere socio-relazionale dei cittadini e delle cittadine. Con le associazioni che potranno costruire i loro progetti su queste linee di attenzione: il coinvolgimento e il supporto della fascia anziana di popolazione in una logica di invecchiamento attivo, la realizzazione, la crescita e l’inclusione attiva dei giovani nelle comunità e l’interculturalità quale incontro e conoscenza tra diverse culture.

Come nel precedente bando verranno selezionati i progetti territoriali ritenuti più adeguati in relazione al raggiungimento degli obiettivi del bando. E ci sarà un contributo fino a un massimo complessivo di 50.000 euro, con finanziamenti alle singole associazioni da un minimo di 4000 euro a un massimo di 8000 euro. Per coloro che avessero la necessità di un supporto da parte del gruppo di coordinamento è possibile contattare [email protected]. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio socio/educativo al numero 0587.672635.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...