7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli e il WiFi gratuito, al passo con i tempi

16:54

Collegamenti wi-fi gratuiti, sul territorio di Peccioli migliaia di accessi nei nove hot spot pubblici.

Uno degli ultimi punti wi-fi gratuiti è stato installato nella frazione di Fabbrica e ha già registrato, in pochi mesi, quasi 500 accesi e un totale di traffico effettuato superiore ai 500 GB.

Sommati con gli accessi degli altri otto hot spot installati sul territorio si sfiorano di slancio i diecimila accessi totali nell’arco degli ultimi sette mesi.

Un servizio in più messo a disposizione di cittadini e turisti, in particolare nelle frazioni e nelle zone dove la copertura della rete risulta essere più problematica.

L’amministrazione comunale ha iniziato il suo lavoro dai punti wi-fi nel capoluogo, dove sono cinque distribuiti in zone del centro storico e delle piazze e vie più vicine. Uno è in piazza del Popolo, con un access point proprio sul campanile del Bellincioni a coprire tutta la zona vicino al Municipio. L’altro punto di accesso nel capoluogo è arrivato poco dopo e ha permesso la copertura di piazza del Carmine e delle vie limitrofe. In questa zona un altro punto di accesso free è installato in prossimità del cinema Passerotti.

Fin dal 2019, invece, anno dell’inaugurazione della Biblioteca Fonte Mazzola, qui è presente un hot spot che ha registrato numeri di accesso ovviamente elevatissimi, ovviamente nel periodo pre-pandemia in particolare, utilizzato sia da chi ha frequentato la biblioteca mentre, d’estate, ha visto il numero di accessi crescere per chi si muove lungo Le Serre o durante gli eventi del calendario 11Lune. Non poteva mancare, ovviamente, l’hot spot del Palazzo Senza Tempo. Tra i più utilizzati dalla sua installazione nel luglio 2021, proprio per l’alto numero di turisti che arrivano a Peccioli per visitare la terrazza sospesa e le mostre all’interno dell’edificio ristrutturato e riqualificato di via Carraia. A completare la rete pubblica a Peccioli c’è anche l’hot spot in prossimità della Passerella Endless Sunset su viale Mazzini, punto di accesso ‘inaugurato’ il settembre scorso con l’arrivo della 69ª Coppa Sabatini. 

Un settimo access point è stato installato, poi, nella frazione di Legoli sul campanile della chiesa di San Giusto e Bartolomeo. Qui era già presente un ripetitore, con una connessione internet via radio per consentire anche ai privati cittadini e alle aziende un migliore accesso alla rete. Discorso simile per un altra frazione, quella di Ghizzano. Anche in questo caso l’access point è sul campanile della chiesa di San Germano e Prospero. Un intervento necessario per coprire la vicina via di Mezzo che, in particolare dopo l’intervento artistico di David Tremlett, ha visto un notevole incremento di turisti. Intenti anche, ovviamente, a fotografare la strada più colorata di Ghizzano e tutti gli altri interventi di arte contemporanea per poi, ovviamente, postarle sui social.

Il potenziamento di Peccioli wi-fi ha riguardato, infine, anche la frazione di Fabbrica, dove il punto di accesso gratuito è sopra il bar La Cisterna. Questo, di quello delle frazioni, è in assoluto l’hot spot più utilizzato, con oltre 500 accessi negli ultimi sette mesi. 

Chiunque voglia usufruire di questi punti di accesso avrà a disposizione la navigazione gratuita per un tempo massimo di un’ora. Una volta scollegato il dispositivo, però, basterà effettuare un nuovo accoppiamento con l’hot spot per continuare ancora a navigare. Questo il link alla mappa che segnala i punti di accesso sul territorio comunale: https://bit.ly/3J5Km02.

Fonte: Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...