8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli destinazione turistica accessibile a tutti, al via i corsi di formazione di Village for all

11:15

A Peccioli al via i corsi di formazione di Village for all per migliorare l’accoglienza nei confronti dei turisti con ogni tipo di disabilità.

PECCIOLI. L’obiettivo della prima tre giorni di formazione per tecnici e operatori turistici, fissata il 23, 24 e 25 gennaio prossimo, è di rendere la destinazione turistica di Peccioli una destinazione accessibile. Una Destination4All.

Un percorso avviato dall’amministrazione comunale, e che coinvolgerà anche il Comune di Lajatico, per scardinare l’errata convinzione che le persone disabili debbano vivere anche i momenti del tempo libero e dei piaceri in luoghi “simil ospedalieri” e senza nessuna attenzione alla loro soddisfazione come viaggiatori, clienti e ospiti. Le persone disabili che fanno turismo sono turisti e meritano, come tutti, la loro vacanza.

Per riuscirci il Comune di Peccioli, grazie al protocollo attuato dalla società Village for all di Roberto Vitali, vuole creare nel territorio un circuito virtuoso di collaborazione e condivisione che coinvolga tutti gli attori della filiera turistica, l’amministrazione pubblica, chi gestisce le esperienze e chi gestisce i servizi alla cittadinanza e al territorio.

“Il progetto prevede una serie di fasi attuative come presupposto per il suo sviluppo e i momenti di formazione sono fondamentali perché permettono di iniziare una prima collaborazione con gli attori presenti nel territorio, pubbliche amministrazioni, imprenditori, tecnici e operatori – spiega Roberto Vitali, che già a settembre 2021 trascorse alcuni giorni a Peccioli durante il ‘Peccioli Working Village’ organizzato dal Touring Club Italiano con il sempre prezioso supporto in loco di Belvedere spa -. L’obiettivo è quello di raccogliere dati utili per informare correttamente i turisti con diverse tipologie di disabilità per, poi, elaborare un piano di migliorie da utilizzare come strumento di pianificazione per programmare interventi strutturali e di servizio per migliorare l’accessibilità di ogni luogo monitorato”.

La formazione inizierà il prossimo 23 gennaio. Il Comune di Peccioli ha già invitato i tecnici della pubblica amministrazione e tecnici del territorio all’incubatore di imprese con il primo corso fissato dalle 15 alle 17. Il giorno successivo, martedì 24 gennaio, dalle 9 alle 13, sopralluoghi in musei, palazzi e alcune strutture ricettive del territorio. La conclusione di questa prima tre giorni di formazione è fissata mercoledì 25 gennaio, dalle 9 alle 13, ancora all’incubatore di Peccioli. Questa volta in aula con Roberto Vitali di Village for all ci saranno gli operatori turistici.

Per Peccioli, che negli ultimi dieci anni ha raddoppiato le sue presenze turistiche e registrato un +71% di crescita delle presenze turistiche rispetto al periodo precedente allo scoppio della pandemia da Covid-19, un altro passo importante per migliorare la qualità della sua accoglienza turistica in un anno che vedrà il Comune rivolgere il suo sguardo oltreoceano con un’esposizione internazionale a New York. Un percorso che va a braccetto con la Bandiera Lilla, simbolo di turismo attento alle persone con disabilità ottenuto a fine 2021 e sul quale, ora, si inserisce questo nuovo protocollo di formazione e informazione promosso da Village for all.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...