18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
13:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli: con 11Lune l’estate è cultura e valorizzazione. Stay tuned per… Roberto Saviano!

13:04

VALDERA. Si è conclusa la diciannovesima edizione di 11Lune: bilancio più che positivo.

Domenica 30 luglio si è conclusa la diciannovesima edizione di 11Lune e oltre 3.000 spettatori hanno salutato l’Anfiteatro Fonte Mazzola in una festa che, dopo lo spettacolo Meraviglia della compagnia di acrobati Sonics, ha continuato a meravigliare con i tradizionali fuochi d’artificio, i bomboloni dell’Associazione Noi per Voi (mille distribuiti durante la serata finale) e il prosecco dell’Undici Lune Cafe.

Un bilancio più che positivo, che ha registrato la presenza di 19.000 persone, vincendo la scommessa più grande, quella di far conoscere attraverso il teatro e la musica il borgo di Peccioli, le sue opere d’arte e le sue strutture ricettive (il parcheggio dell’Anfiteatro Fonte Mazzola ha accolto 3.000 auto durante le serate del festival).

L’edizione 2023 ha avuto come protagonisti grandi nomi della musica nazionale e internazionale primo fa tutti Biagio Antonacci, il premio Oscar Glen Hansard, Madame, che a 21 anni è la più giovane vincitrice della Targa Tenco e Matthew Lee, carismatico performer e pianista dal virtuosismo straordinario che si è esibito presso l’Anfiteatro Triangolo Verde di Legoli; ha ospitato spettacoli dei giganti del teatro italiano Stefano Massini, Alessio Boni, Isabella Ferrari e degli esordienti allievi dell’Oltrarno, la scuola del mestiere dell’attore diretta da Pierfrancesco Favino.

La peculiarità di 11Lune, evento poliedrico e indipendente in grado di andare incontro a diversi gusti e interessi, si è espressa, inoltre, con iniziative collaterali di rilievo che hanno messo al centro la valorizzazione delle risorse umane e produttive del territorio: dalla quinta edizione del workshop de Il Post, il giornale online diretto da Luca Sofri, alla presentazione del sesto numero di Cose spiegate bene. Colpo di teatro con Alessio Boni, all’adesione all’iniziativa regionale delle Notti dell’Archeologia, per la valorizzazione dei luoghi della cultura e la divulgazione storica, in cui le visite guidate allo scavo di Santa Mustiola sono state arricchite dalle osservazioni del cielo, grazie all’AAAV Associazione Astrofili Alta Valdera, e dalla musica grazie alla collaborazione con le due realtà presenti sul territorio: la Filarmonica di Peccioli e l’Accademia Musicale Alta Valdera.

Con 11Lune l’estate in Valdera non è solo intrattenimento, ma cultura, approfondimento, informazione, amore e valorizzazione di un territorio ricco di risorse, rinnovando e consolidando al tempo stesso le collaborazioni con le realtà più importanti a livello regionale e nazionale: la Fondazione Teatro Nazionale della Toscana, LEG Live Emotion Group, Il Post.

11Lune continua a distinguersi dagli altri eventi estivi del territorio per la ricerca costante di un equilibrio tra musica e teatro, tra popolarità e ricercatezza, tra grandi eventi e spettacoli più intimi. Il connubio tra passione e cultura è il motore che da vita al suo cartellone, un valore in cui la direzione della Fondazione Peccioliper e il Comune di Peccioli crede e continua a investire. Ringraziamo Belvedere Spa, main sponsor dell’intera rassegna, Toscana Energia, Giadil – Noleggio a lungo termine, Italricambi e Lupi Estintori per il supporto a 11Lune.

La Fondazione Peccioliper sta già lavorando agli eventi che si terranno in autunno-inverno, preannunciando un’intensa programmazione tra cui spicca la presenza di Roberto Saviano.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...