24 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

Peccioli apre le porte alla storia (infinita) del Palazzo senza Tempo

PECCIOLI. Si è tenuta questa mattina, lunedì 21 giugno, una visita in anteprima del Palazzo senza Tempo. 

Si tratta della ristrutturazione di un importante palazzo nel centro storico, di oltre 2.000 metri quadrati, il cui restyling è stato progettato dall’architetto Mario Cucinella, anch’egli presente per l’occasione. Il Palazzo, grazie al progetto dello studio MCA, verrà adibito a nuovo centro civico, uno spazio che sarà motore del centro storico e che sarà aperto alla cittadinanza con l’inaugurazione fissata per giovedì 1° luglio a partire dalle 18.30. 

Il Palazzo è caratterizzato da una maestosa terrazza panoramica, una sorta di pontile che si affaccia sulla vallata; al suo interno un’emeroteca ed un ristorante (la cui gestione verrà data attraverso una gara pubblica che conferirà l’incarico) ed un caffè (che sembra invece essere già stato appaltato). 

Cucinella, raggiunto dai microfoni di VTrend, definisce questo ponte all’esterno come un’unione di due mondi, quello della natura e quello dell’architettura. “Abbiamo voluto ricercare un dialogo tra queste due sfere, natura e architettura, è stato proprio questo lo spirito con cui abbiamo realizzato l’opera”.

Mario Cucinella

Il Palazzo ricordiamo essere risalente addirittura alla metà del XV secolo, ma come si è riusciti a non snaturare una struttura colma di tutta questa storia? “L’esterno è stato moderatamente toccato, per mantenere proprio l’equilibro del centro storico. – dice Cucinella – È stata un’operazione veramente di chirurgia, un lavoro minuto e impegnativo. Una cosa bella del nostro mestiere è proprio quella di riuscire a trovare un linguaggio contemporaneo in grado di dialogare con la storia. Non si tratta di stravaganza, ma di trovare un dialogo continuo. Non è semplice, ma è sicuramente la parte sfidante di questo mestiere.”

Infine l’architetto puntualizza: “È tre anni che lavoriamo su questa progettazione e, nonostante il Covid ci abbia bruciato 6 mesi, posso dire di essere assolutamente soddisfatto del risultato di grandissimo livello”.

Dello stesso avviso anche il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni, che sottolinea come il centro storico del paese si sia così allargato, come respiri di storia ma con un occhio sempre proiettato in avanti. “E’ proprio per questo che il Palazzo prende il nome di Senza Tempo, noi partiamo da un dato storico di recupero e ci proponiamo di riproporre questo Palazzo in una visione futura, utilizzando nuove tecnologie e tecniche di ristrutturazione. – afferma Macelloni – Indubbiamente questi strumenti ci permettono di affermare “Noi qui siamo resilienti, intercettiamo il futuro, ci muoviamo e ci interroghiamo su come sarà il futuro e come un immobile accompagnerà il nostro futuro”. Si tratta di affrontare i temi guardando al futuro, un futuro che si costruisce oggi, ogni giorno” – conclude il primo cittadino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Scontro auto-bici: morto un uomo

Tragedia nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio. L'incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio, sulla stradale del Poggiale, in...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Incendio a Marina di Pisa, ex locale distrutto dalle fiamme

In molti hanno segnalato il rogo sui social: la lunga colonna di fumo nero era ben visibile dal lungomare tra Marina di Pisa e...

Open day contro Papilloma virus, vaccino gratis: quando e dove

Papilloma virus, open day 9 e 10 giugno. Giani e Bezzini: "Copertura buona, si può crescere". Iniziativa straordinaria che rafforza il lavoro ordinario condotto durante...

“I diritti dei bambini non possono dipendere da una circolare”

PONTEDERA. Le dichiarazioni di David Garzella, portavoce del gruppo +Europa per Pontedera e la Valdera.  "'Caro Sindaco, trascrivi......'. Comincia così la mozione scritta da +Europa e...

Vecchiano, navetta bus gratuito sul Litorale 

Il servizio gratuito parte il 2° giugno e sarà svolto in due fasce orarie 09:30 – 13:00 e 14:00 – 19:30. Autolinee Toscane informa che,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il maltempo non dà tregua: forte grandinata a Pisa

Forte grandinata oggi pomeriggio, giovedì 25 maggio. PISA. Nel primo pomeriggio una forte grandinata si è abbattuta su Pisa. Del resto, le previsioni e l’allerta...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...