19 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
15:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Partono due corsi di formazione dell’ITS Prodigi ospitati da CNA Pisa

15:00

L’open day per i corsi si terrà al Polo Tecnologico di Navacchio. I corsi sono “Full Stack Developer & Integrator” e “Tecnico superiore System Cybersecurity”.

Formazione, lavoro in azienda e personale qualificato e rispondente alle esigenze del mercato. Mercoledì 24 luglio alle ore 10 nell’ Auditorium del Polo Tecnologico di Navacchio un Open Day dedicato ai corsi ITS Academy Prodigi, l’unica scuola di alta formazione della Toscana dedicata all’Informatica e al Digitale. Sarà nuovamente CNA Pisa, socia fondatrice e hub pisano degli ITS, a ospitare i due corsi in partenza ad ottobre che saranno presentati il prossimo 24 luglio nell’incubatore cascinese attraverso le testimonianze dirette di studenti ed ex studenti e di aziende. Ad aprire i lavori ci penserà il presidente del Polo Tecnologico di Navacchio, Andrea Di Benedetto, per poi procedere con gli interventi del presidente territoriale di CNA Pisa, Francesco Oppedisano, di Eleonora Barbuto di Copernico Formazione, di Damiano Bolognesi, presidente Pontech e dell’azienda Abzero.

L’Open Day sarà un’occasione preziosa per conoscere da vicino la Fondazione Its Prodigi – specializzata nella filiera dell’informatica e del digitale – che altro non è che un’opportunità per le persone in possesso del diploma di istruzione secondaria di II grado che, grazie a questi percorsi e attività formativa (di cui quasi il 50% di stage in azienda), si avvieranno al mondo del lavoro con in mano una certificazione europea riconosciuta dal Ministero.

Un’opportunità concreta anche per le tante aziende del settore IT e digital che potranno implementare l’organico con personale specializzato, giovane e dinamico.

Due nuovi corsi prenderanno il via nella sede di CNA Pisa.

Ad ottobre, infatti, partirà il corso “Tecnico superiore System Cybersecurity”, un corso dedicato a diplomati tra i 18 e i 55 anni. La scelta della figura è il risultato di un’analisi dei fabbisogni condotta in area pisana, che ha messo in evidenza la difficoltà di reperimento, da parte delle aziende, di figura in grado di occuparsi di sicurezza informatica in ambito aziendale. La formazione acquisita, nell’ambito del percorso, assicura al corsista sia le competenze per la gestione di sistemi operativi e reti di computer (occupandosi sia dell’hardware che del software dei sistemi operativi e delle reti assicurandosi il loro corretto funzionamento) sia per garantire la sicurezza degli stessi.

Nell’ HUB di CNA Pisa ci sarà anche la seconda edizione del corso “Full Stack Developer & Integrator” che formerà professionisti nel campo della progettazione, sviluppo e testing del software. Il requisito per prendere parte al corso è avere tra i 18 anni compiuti e i 35 anni. Nella sede di CNA Pisa e della sua agenzia formativa Copernico, infatti, gli allievi acquisiranno competenze tecniche quali linguaggi di programmazione, programmazione strutturata, applicazioni software e sistemi operativi.

Informazioni, dettagli, iscrizioni e nuove date di Open Day sono tutti consultabili sul sito https://www.itsprodigi.it/

Ultime Notizie

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...