18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
17:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Partiti i lavori alla rotatoria e al fosso tombato in via Usciana a Castelfranco

17:07

Un pacchetto di interventi da 147mila euro che punta a migliorare la viabilità dell’incrocio tra via Usciana, viale Europa e via Botti.

Sono partiti questa mattina i lavori che interesseranno vari aspetti dell’incrocio di via Usciana, viale Europa, via Botti. Si tratta di un pacchetto di interventi che prendono nome dal principale cantiere, quello sul Fosso tombato di via Usciana, ma che comporteranno delle modifiche alla viabilità, con la soppressione dell’impianto semaforico e il posizionamento di una rotatoria provvisoria. Un pacchetto di interventi da 174mila euro.

Il primo lavoro riguarderà la soppressione dell’impianto semaforico e l’istituzione di una rotatoria, in forma provvisoria inizialmente per valutarne la funzionalità e permettere lo svolgimento dei lavori del cantiere, all’incrocio tra via Usciana, viale Europa e Via Botti.
Per sistemare la rotatoria che inizialmente sarà fatta di New Jersey, la ditta dovrà lavorare in parte anche sui marciapiedi, risagomandoli e creando i nuovi accessi agli attraversamenti pedonali. Ieri mattina (10 dicembre), l’impresa appaltatrice ha cominciato a lavorare proprio sul marciapiede all’incrocio tra via Botti e viale Europa.

Nel giro di qualche settimana quindi la rotatoria provvisoria verrà posizionata e verrà spento l’impianto semaforico, quindi l’incrocio sarà governato come prevede il codice della strada dal rondò, con la precedenza a chi è già all’interno della rotatoria. Questa operazione, permetterà di rendere molto più fluido il traffico sull’incrocio che si trova vicino al cimitero e che rappresenta uno dei principali punti di accesso al paese.

Questo è un intervento importante per la viabilità di Castelfranco di Sotto, – spiega Monica Ghiribelli, l’assessore ai lavori pubblici e vicesindaco – con la rotatoria provvisoria potremo eliminare un semaforo e rendere migliore lo scorrimento del traffico, nell’immediato abbiamo cercato di pianificare con i tecnici l’intervento in modo da creare il minor disagio possibile agli automobilisti: infatti in questa prima fase nessuna strada verrà chiusa o messa a senso unico. Chiediamo comunque a tutti i castelfranchesi di avere pazienza per qualche giorno, se si dovessero creare dei piccoli disagi alla viabilità, visto che alla fine poi questi lavori ci restituiranno una viabilità migliore più scorrevole e anche più sicura”.

L’altra parte dei lavori finanziati con questi soldi riguarda la sistemazione del Fosso tombato nell’ultimo tratto di via Usciana. Si tratta di un canale per la raccolta e il drenaggio delle acque meteoriche che scorre sotto parte della sede stradale. Con il tempo lo scatolare che lo compone aveva dato segni di usura e quindi già la precedente amministrazione comunale aveva chiuso la corsia della strada che insisteva proprio sul fosso, in attesa di poter fare un lavoro di sostituzione degli scatolari in cemento, infatti tutti questi lavori erano stati previsti dall’amministrazione Toti e verranno portati a compimento dalla giunta Mini.

Con questi stanziamenti i lavori sono stati finanziati e affidati alla ditta per sistemare il fosso proprio nel tratto compreso tra l’incrocio con via Einaudi e via Usciana. Con molta probabilità i lavori in questo caso però, verranno eseguiti non appena le condizioni meteorologiche lo permetteranno, probabilmente quindi si andrà ai primi mesi del 2025 tra l’inverno e la primavera.

L’intervento prevede l’apertura di una trincea per sostituire i componenti del fosso e per fare questo sarà necessario, quando verranno avviati i lavori, rendere il primo tratto di via Usciana percorribile solo a senso unico per fare posto al cantiere. Terminati i lavori la viabilità tornerà come sempre a doppio senso di marcia.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...