21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
15:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Partiti a Marina di Vecchiano: lavori di manutenzione che portano i visitatori ad una delle più belle e naturali spiagge del Parco

15:53

Sono partiti nei giorni scorsi a Marina di Vecchiano i lavori di manutenzione a carico dell’Ente Parco delle passerelle in legno che portano i visitatori ad accedere ad una delle più belle e naturali spiagge del Parco.

Si tratta di un investimento da 54mila euro che permetterà di riqualificare i camminamenti e di migliorarli con staccionate laterali che portano le persone direttamente verso il bagnasciuga aumentando la tutela dell’ambiente dunale e la salvaguardia del fratino, il piccolo uccello che d’estate nidifica sulle dune a poca distanza dal mare.

I lavori sono eseguiti dalla ditta Edistrade di Tincolini.di Lari, con una programmazione e una modalità che ridurrà al minimo le interferenze con la fruizione e con specifici accorgimenti ambientali dato il particolare ambito in cui si interviene. «Nel Parco ci sono 30 chilometri di spiagge da conoscere, vivere e rispettare – commenta il presidente dell’Ente Lorenzo Bani – con questo intervento si migliorerà contemporaneamente la qualità della fruizione di Marina di Vecchiano e la tutela dell’ambiente dunale»

“Ringraziamo l’Ente Parco per questi importanti interventi che rendono sempre più appetibile il nostro litorale, già preso d’assalto in queste giornate, complice il bel tempo – afferma il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori – Una sinergia valida anche per la pulizia dell’arenile, poiché è utile ricordare che la pulizia della nostra spiaggia è soggetta a determinate prescrizioni”.

“Essendo Marina di Vecchiano collocata in una zona di interesse comunitario, la cosiddetta Selva Pisana, ed avendo al suo interno due riserve naturali, la “Bocca di Serchio” e la “Bufalina”, devono essere applicate misure che tengano conto di normative che impongono il divieto di realizzazione di interventi intensivi di pulizia delle spiagge unito al divieto di interventi di pulizia con mezzi meccanici nelle fasce antedunali; la diversificazione delle modalità di pulizia tra aree di riserva naturale e aree non comprese nelle riserve; l’incentivazione di metodi a basso impatto ambientale per la pulizia delle spiagge. L’attività quotidiana di sistemazione delle spiagge libere a Marina di Vecchiano a mezzo di setacciatura meccanizzata, è, perciò, impostata in base a queste regole e secondo le indicazioni fornite dall’Ente Parco.

In base a tale documento la setacciatura della spiaggia deve essere effettuata in media per un raggio di 50 metri dalla battigia o, comunque, seguendo l’andamento del limite posto dalla duna consolidata. In tali aree si interviene regolarmente nelle giornate di lunedì e venerdì e, da questa stagione appena iniziata, e come ormai consueto, anche la domenica» conclude Angori.

Alcune semplici regole per vivere e rispettare la natura – Usare i sentieri ufficiali indicati e già battuti, che permettono di raggiungere la riva senza calpestare le zone di nidificazione del fratino. Gli asciugamani vanno stesi vicino al bagnasciuga o al massimo entro 30 metri dal mare. I legnetti e gli altri elementi naturali vanno lasciati sul posto perché sono protezioni per il fratino e in generale sono tra i fattori che permettono la formazione dell’ecosistema dunale. E, ovviamente, bisogna tenere pulita la spiaggia ed evitare che gli animali da compagnia si avventurino lontano, tenendoli al guinzaglio perché la loro curiosità non li spinga a disturbare la fauna.

Ultime Notizie

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...