10.8 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
11:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Partecipazione e commozione alla commemorazione della Famiglia Petri

11:47

VICOPISANO. Partecipazione e commozione sabato 25 luglio, alle 18.00, alla commemorazione della strage della famiglia Petri, al cippo di Vicopisano, organizzata dall’Amministrazione Comunale, che ricorda Gino, Alberto e Giulio come “martiri della libertà”.

Il violino del Maestro Enrico Bernini e le letture di Simone Cassandra di Teatro Inbìliko hanno accompagnato e reso più coinvolgente la cerimonia a cui hanno preso parte ANPI Vicopisano, presente con le delegazioni di Calci e Cascina, il suo presidente Pasquale Popolizio, e Anna Bigi, figlia di Maria Cervi e nipote di Antenore Cervi, uno dei sette fratelli trucidati dai Fascisti, che anche quest’anno è venuta a rafforzare la relazione con la famiglia Petri e quella dell’Istituto Alcide Cervi con il Comune.

Il Vicesindaco Andrea Taccola, con delega alla Memoria, ha ricordato i Petri e il grande attaccamento che la comunità ha per questa famiglia come simbolo e ispirazione di tutto ciò che l’Amministrazione ha fatto e farà, proprio per la Memoria. “Ci tengo ad anticipare una cosa importante -ha detto il Vicesindaco – l’intitolazione, entro fine anno, di un tratto di pista ciclopedonale a Uliveto Terme a Italo Geloni, ex deportato politico a Dachau e a Mauthausen, che tanto ha dato alle nuove generazioni con i pellegrinaggi di Aned ai campi di sterminio di Austria e Germania e i cui figli, Paolo e Laura, continuano la sua opera straordinaria di testimonianza e costruzione di consapevolezza”.

“Facendo Memoria, contro l’indifferenza -ha aggiunto l’Assessore alle Polititiche Giovanili Juri Filippi- non si può non rivolgersi ai più giovani e sono felice ce ne siano tanti.” Riprendendo la lettura “Odio gli indifferenti” di Antonio Gramsci, fatta da Cassandra, ha sottolineato, tra l’altro, sia la necessità che i giovani partecipino alla cosa pubblica e vivano con impegno il loro tempo sia l’importanza che l’Amministrazione, insieme ad ANPI Vicopisano e all’associazione Festa Medievale di Vicopisano, riesca a far andare sempre più studenti e studentesse ai pellegrinaggi di Aned, “Perché vedere quei luoghi, vivere lì la Memoria è imprescindibile per la conoscenza”, ha concluso.

Anna Bigi, introdotta da una poesia di Gianni Rodari dedicata ai Fratelli Cervi, letta sempre da Cassandra, prima di parlare dell’origine storica della pastasciutta dei Fratelli Cervi, evento svoltosi ieri sera al Circolo ARCI L’Ortaccio, si è rivolta a Petri, da testimone a testimone, da chi sa che la Memoria è tanto un dovere quanto un peso: “Immagino che starà rivivendo ogni attimo, ogni istante, di quel giorno, di quei mesi, prima di ritrovare i suoi familiari in una fossa comune, ma siamo la ‘prova’ che la sofferenza è anche progetto e che la memoria è soprattutto futuro.”
La commemorazione si è conclusa lasciando liberare tutte le emozioni nell’arte.

Cassandra di Teatro InBìliko ha interpretato “Lo avrai Camerata Kesserling”, di Pietro Calamandrei e dopo le note del violino del Maestro Bernini hanno regalato una splendida versione di Bella Ciao, durata a lungo.

Ultime Notizie

Violenta aggressione: barista rapinato, prognosi di 35 giorni

Violenta aggressione nei pressi dell’ex ospedale Tabaracci. La vittima, un uomo di 55 anni, dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico. È stato picchiato brutalmente per...

Intrappolato sotto un trattore per ore: trasportato in ospedale con l’elisoccorso

Un grave incidente su è verificato sabato 5 aprile, dove un uomo di 88 anni è rimasto intrappolato sotto un trattore per circa tre...

Imprenditore trovato senza vita in mare

Sabato 5 aprile, un tragico episodio ha scosso il porto Cala de’ Medici di Rosignano, dove il corpo senza vita di Stefano Rossi, 67...

Bimbo di 10 anni salva la nonna grazie alle manovre imparate a scuola

Un gesto di grande coraggio e competenza. Un bambino di soli 10 anni è riuscito a salvare la vita della sua nonna, di 70...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...