12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Parte l’ECOmobile a Calcinaia e Fornacette

08:40

CALCINAIA. Dal 4 Luglio parte l’ecomobile. Rifiuti come piccoli elettrodomestici, farmaci, lampadine, neon, vernici e, indumenti ecc. potranno finire sul mezzo che farà sosta a Calcinaia e Fornacette una volta a settimana.

Un mezzo motorizzato che sosterà ogni Sabato a Calcinaia e Fornacette. Il tempo necessario per ricevere tutti quei piccoli rifiuti che non sono contemplati nella differenziazione del sistema di raccolta porta a porta e che altrimenti sarebbero destinati alla Stazione Ecologica.

Parliamo dell’Ecomobile il nuovo servizio che sarà introdotto nel nostro Comune a partire dalla prossima settimana, ovvero da quando entrerà in vigore il nuovo calendario della raccolta porta a porta.

 

A beneficio di ogni cittadino ci preme ricordare che da Lunedì 29 Giugno sarà mantenuto l’orario di esposizione di sacchi e mastelli (ovvero tra le 22 e le 6 del giorno precedente al ritiro), ma saranno invertiti i ritiri del lunedì e del martedì. Il lunedì sarà effettuato il ritiro del rifiuto organico, il martedì quello della carta.

Il giorno di ritiro di sfalci e potature sarà invece il sabato pomeriggio. Tutte queste novità sono comunque contenute nella App Il Riciclario e riportate nel nuovo calendario di raccolta che è in fase di distribuzione in tutto il territorio comunale (a questo proposito chi non avesse ricevuto il calendario cartaceo entro l’1 Luglio può segnalarlo a questa mail: [email protected]).

Tra le interessanti novità introdotte per incoraggiare la differenziata vale la pena soffermarsi sul servizio dell’Ecomobile che, come anticipato, consiste in un mezzo che sosterà tutti i sabati dell’anno a partire dal prossimo 4 Luglio e, ad eccezione di Ferragosto (15/08/2020) e Santo Stefano (26/12/2020), dalle ore 9.00 alle ore 10.00 in via Corsi (zona del Mercato di Calcinaia) e dalle 10.15 alle 12.00 presso il Mercato di Fornacette.

Presso l’Ecomobile i cittadini potranno conferire: vecchi indumenti o calzature, olio vegetale (da cucina), lampade e tubi al neon, vernici in barattolo e bombolette spray, toner e cartucce, stampanti, pile e batterie, piccoli elettrodomestici (radio, cellulari, phon, tostapane, frullatori e utensili elettrici in genere), farmaci scaduti, solventi, pesticidi o acidi.

Il servizio è descritto anche sulla App Il Ricilario.

Ultime Notizie

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...