23.5 C
Pisa
lunedì 28 Aprile 2025
15:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Parte il progetto di Aoup per migliorare le politiche del farmaco

15:42

Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis.

L’Aoup ha ricevuto la prima adesione di sponsorizzazione al Progetto Value Data Horizon, un’evoluzione della metodologia Value Data, avviata nel 2020 su iniziativa dell’Unità operativa Farmacia ospedaliera per migliorare l’efficienza operativa e massimizzare il valore della risorsa farmaco.

Con Value Data Horizon ci si propone di costruire modelli predittivi basati sulla verifica della epidemiologia attesa (mediante l’analisi della farmaco-utilizzazione) e di esaminare dinamiche assistenziali, costi, canali distributivi, fondi finalizzati, accordi negoziali del farmaco per supportare decisioni strategiche sulla programmazione della spesa farmaceutica.

La prima applicazione del progetto sarà focalizzata sulla Miastenia Gravis, malattia autoimmune rara che colpisce i recettori dell’acetilcolina a livello della giunzione neuro-muscolare, con una prevalenza stimata di 150 casi per milione di abitanti. L’innovazione terapeutica presente e futura in quest’area determinerà un significativo cambio di scenario per i pazienti che necessitano di nuove opzioni terapeutiche.

Il progetto verrà sviluppato dalla Farmacia ospedaliera dell’Aoup in collaborazione con il CCMR-Centro di coordinamento regionale delle malattie neuromuscolari (Rete Toscana malattie rare), che ha sede a Pisa in Aoup e di cui è responsabile Gabriele Siciliano (direttore dell’Unità operativa di Neurologia). Fra le patologie del CCMR figura appunto anche la Miastenia Gravis e proprio in questo ambito di cura farmacologica il progetto offrirà proiezioni gestionali innovative e utili a livello di Azienda, di Dipartimento interaziendale del farmaco di Area vasta e di Regione Toscana.

“’Prevedere per decidere’ è il motto che sintetizza l’essenza del progetto – spiega Ielizza Desideri, che ne è la responsabile -. In sostanza si cerca di trasformare dati in informazione organizzata, utile, chiara, affidabile e immediatamente fruibile per una migliore programmazione delle risorse sanitarie. Value Data Horizon rappresenterà un passo avanti nella nostra capacità di anticipare e pianificare l’impatto e al contempo l’opportunità dell’innovazione farmaceutica sul sistema sanitario”.

“Va sottolineato – prosegue – che il progetto Value Data ha ricevuto un importante riconoscimento internazionale, essendo stato scelto come “caso studio” per l’ambito sanitario all’interno della pubblicazione ‘Algorithmic Management practices in regular workplaces: case studies in logistics and healthcare'”. 

Il progetto, della durata di 12 mesi, sarà articolato in tre fasi successive e prevede ulteriori opportunità di adesione per nuovi sponsor interessati, con scadenze fissate al 30/04/2025 e 31/07/2025.

Il bando di avviso pubblico per le aziende interessate a partecipare come sponsor è disponibile sul sito ufficiale dell’Aoup nella sezione “Bandi e Avvisi” (www.ao-pisa.toscana.it).

Per ulteriori informazioni sul progetto Value Data Horizon o per manifestare interesse alla sponsorizzazione, è possibile contattare la Farmacia ospedaliera dell’Aoup all’indirizzo e-mail: valuedata@ao-pisa.toscana.it.

Ultime Notizie

Asfaltatura in via Santa Marta: le modifiche alla viabilità

L’intervento, finalizzato alla riasfaltatura del tratto compreso tra via Garibaldi e il Ponte della Fortezza, sarà eseguito in tre notti consecutive, dal 28 al...

Confcommercio dopo le aggressioni a Pontedera: “Le istituzioni dichiarino guerra ai delinquenti”

Dopo l'aggressione alle commesse del negozio Marionnaud arriva l'attacco di Confcommercio: "Ferma volontà di intervento contro chi danneggia i commercianti". “Non vorremmo mai più vedere...

Parte il progetto di Aoup per migliorare le politiche del farmaco

Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis. L’Aoup ha ricevuto la prima adesione di sponsorizzazione al...

Pontedera omaggia Giovanni Gronchi: aperta la mostra fotografica al Comune

In occasione dei 70 anni dall'elezione a Presidente della Repubblica, il comune onora la figura di Gronchi con la mostra "Da Pontedera al Quirinale"....

Giro d’Italia a Pisa: chiuse le scuole per il passaggio della carovana

Tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università saranno chiuse il 20 maggio per il giro. Con un’ordinanza sindacale il Comune di...

Guidava autocarro con 35kg di cocaina: arrestato spacciatore a Ponte a Egola

L'uomo guidava un autocarro pieno di droga e i militari, insospettiti dall'atteggiamento non sereno, lo hanno arrestato. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...