9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
14:19
LIVE! In continuo aggiornamento

‘Parco il Sorriso’ Ponsacco, il comitato chiede interventi alla prossima amministrazione

13:43

E’ un chiaro  messaggio quello che il comitato: “Vivi il Parco Urbano” – Ponsacco, lascia in buon anticipo, alla prossima amministrazione che si insedierà alla guida del comune

In un comunicato a cura del Comitato “Vivi il Parco Urbano” – Ponsacco si riporta:

“La prima riqualificazione del parco urbano “Il Sorriso” risale ai primi anni 2000 e molteplici sono stati gli interventi, dagli espropri dei terreni alle prime massicce bonifiche. L’attenzione delle amministrazioni comunali al parco urbano della città, negli anni, è sempre stata alta tanto che sono stati piantumati migliaia di alberi, sono state catturate e trasferite in centri recupero gran parte delle tartarughe a tutela della biodiversità, e, di recente, è stato realizzato il primo stralcio della pista ciclopedonale.”

“Il parco e le aree limitrofe, tuttavia, necessitano quanto prima di interventi rapidi come quelli di inghiaiare alcuni tratti del periplo del percorso pedonale, in quanto risultano colmi di motriglia rappresentando un disagio ed un pericolo per i frequentatori che, anche in inverno, non rinunciano alle quotidiane passeggiate. Penso poi all’istallazione dell’illuminazione dell’area di sgambamento dei cani che, soprattutto d’ inverno, fin dalle prime ore del pomeriggio, risulta buio e quindi non usufruibile in tutta sicurezza. Risulta inoltre quanto mai necessario, in futuro, prevedere un’area giochi ecocompatibile per i bambini e vedere realizzato l’impianto fognario sulla Via Vecchia di Pontedera, per cui l’amministrazione comunale e Acque dovranno sinergicamente intervenire. Il mio auspicio, per l’amministrazione comunale che verrà, sarà quello di vedere un investimento su questo polmone verde della città, senza stravolgere il contesto naturalistico.” Fonte: Alessio Giani – Comitato “Vivi il Parco Urbano” – Ponsacco

Ultime Notizie

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

Firenze: Dodo, il bassotto che porta allegria agli anziani con Alzheimer

Dodo segue le attività e fa compagnia agli anziani. C’è un piccolo, affettuoso bassotto che ha conquistato il cuore degli anziani dell'Atelier Alzheimer di Firenze....

“Dalla Tetraplegia alla speranza: l’Italia in sidecar con Luigi Dimino”, Pisa lo accoglie

La storia di Luigi Dimino è un esempio straordinario di come la forza di volontà e il supporto della comunità possano superare le sfide...

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...