12.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
12:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Parco di via Bixio, in corso le operazioni di demolizione di muri ed edifici

12:37

Parco di via Bixio a Pisa, in corso le operazioni di demolizione di muri ed edifici.

Sono in corso da martedì 11 gennaio le operazioni di demolizione del muro di via Battisti di fronte al terminal autobus della Sesta Porta, dopo l’abbattimento la scorsa settimana degli edifici abbandonati all’interno dell’area dove sorgerà il nuovo Parco di via Bixio a Pisa. I lavori sono eseguiti dall’impresa edile Panza srl di Capannori che si è aggiudicata l’appalto dei lavori per un primo lotto di 807 mila euro, a cui si aggiungerà un secondo lotto, per un importo complessivo di 1.320.000 euro. L’opera, che fa parte del progetto “Binario 14”, prevede un tempo di esecuzione pari a 245 giorni, circa 8 mesi.

“Con l’apertura del muro – ha dichiarato il sindaco di Pisa Michele Conti – prende forma il cantiere che porterà alla creazione del nuovo Parco e si inizia a delineare l’area che metterà in collegamento i due assi viari principali del quartiere, via Battisti e via Bixio, fino ad oggi rimasti completamente separati. È un grande intervento di rigenerazione urbana che creerà un polmone verde in una zona rimasta per molti anni in stato di abbandono e degrado, trasformando un ex deposito di autobus in un ampio spazio di aggregazione e relax per i cittadini: entro la fine della prossima estate saremo in grado di consegnare alla città una nuova area verde di 19mila metri quadrati, con alberi ad alto fusto, percorsi pedonali, due piazze arredate, giochi per bambini e spazi per la ginnastica e il tempo libero. Il parco urbano, insieme all’intervento di riqualificazione di Stazione e viale Gramsci, servirà a risolvere le criticità del quartiere, ridisegnando un’area strategica della città e creando una ricucitura verde tra la zona della Stazione e l’asse pedonale del centro storico.”

Il progetto del Parco di via Nino Bixio prevede la riqualificazione dell’area compresa tra via Bixio e via Battisti, configurando un unico parco urbano a servizio del quartiere e creando un collegamento diretto fra i due assi viari fino ad oggi completamente separati. Si tratta di complessivi 19.000 metri quadrati di verde con prato, 114 alberi ad alto fusto, di cui 34 di nuova piantumazione, e 40 cespugli. Una dotazione di verde provvista di servizi come giochi per bambini e spazi per la ginnastica ed il relax. La distribuzione dei percorsi pedonali all’interno dell’area prevede percorsi principali longitudinali localizzati verso i margini esterni dell’area, in modo da lasciare più spazio verde a prato in rispetto delle mura medievali; quelli trasversali sono perpendicolari e localizzati in corrispondenza delle porte delle mura. Gli alberi sono bagolari e aceri, il pero da fiore, i cespugli di fotinia e corbezzolo. La pavimentazione è in calcestruzzo architettonico, utilizzando colorazioni beige e grigio. All’estremità est, in prossimità di via Silvio Pellico, sono state configurate due piccole piazze, arredate con panchine ed alberature. Verranno installati arredi urbani come cestini a raccolta differenziata e panchine tipo Fenicia, già installati in altre zone del centro storico. Per l’illuminazione verrà realizzata ex novo quella sul marciapiede di via Cesare Battisti, con apparecchi illuminanti già utilizzati in centro storico.

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...