18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Parcheggio cancellato per 2 mesi, il vicesindaco Puccinelli chiarisce

14:28

PONTEDERA.  Una tensostruttura sarà installata nel parcheggio del mercato settimanale e vi rimarrà per quasi due mesi. Servirà per accogliere gli studenti che sosterranno le prove di ingresso alle varie facoltà dell’Università di Pisa. Gli ambulanti si oppongono e il vicesindaco Puccinelli chiarisce.

A parlare è il vicesindaco Alessandro Puccinelli: “Leggo – sorpreso dai toni – le polemiche sulla stampa e sui social, da parte dei commercianti ambulanti e di alcuni loro rappresentanti, relativamente alla scelta dell’Amministrazione Comunale di ospitare, in parte di Piazza del Mercato, la tensostruttura dell’Università di Pisa, per lo svolgimento dei test universitari di accesso. Voglio rispondere per chiarire alcune informazioni e per invitare tutti a una riflessione più approfondita”.

Il vicesindaco dichiara: “Innanzitutto i tempi. L’iniziativa dell’Università ha avuto tempi molto stretti e solo da pochissimi giorni ci è stata fatta la richiesta che si è concretizzata con un accordo all’inizio di questa settimana. Il giorno successivo all’accordo con l’Università, mentre la macchina amministrativa dell’Ateneo già si attivava per l’allestimento, ho correttamente comunicato la notizia alle associazioni di categoria e alla commissione mercato. Occorre precisare, questo è importante, che le strutture universitarie occuperanno uno spazio fino ad ora utlizzato come parcheggio nella parte a lato del mercato. Peraltro da sempre – e soprattutto negli ultimi mesi – le aree di sosta per il mercato sono abbondamente sufficienti a rispondere alle esigenze della clientela del mercato stesso. L’occupazione delle strutture universitarie non riguarda la totalità dei posti di sosta della Piazza e non intacca minimamente le aree di sosta al di là della strada, verso il supermercato, a poche decine di metri”.

Puccinelli continua: “Per tutte queste ragioni il Comune mi pare abbia legittimamente e correttamente percorso la strada della massima comunicazione, non quella di una ridondante concertazione. Vorrei ricordare ai commercianti e ai loro rappresentanti che, quando è stato necessario, abbiamo fatto insieme scelte che li riguardavano esclusivamente e direttamente, prendendoci le nostre responsabilità. Pontedera è una delle poche città che ha continuato a far svolgere il mercato ambulante anche durante il lockdown. Oggi chi legittimamente protesta, e chi si fa portatore di quelle istanze, deve tener conto che la nostra Comunità deve avere a cuore un bene collettivo più ampio, una comunità composta dai cittadini, tra i quali gli stessi studenti universitari, che potranno svolgere il test nel loro territorio”.

Il vicesindaco Puccinelli conclude: “Inoltre l’intelligenza e la lungimiranza ci indicano chiaramente che le opportunità che si aprono con la presenza a Pontedera di migliaia di giovani provenienti da tutta Italia per fare il test di accesso all’università sono enormi, anche per il mondo del commercio. Invito i rappresentati delle categorie a proporre una riflessione in tal senso e a non farsi semplici amplificatori di istanze che rischiano di essere miopi e particolaristiche. Questa Amministrazione Comunale è stata e sarà attenta al mondo del commercio, come è attenta al bene collettivo del nostro territorio. Se le associazioni lo vorranno siamo anche pronti ad incontrare rappresentanti della categoria. Deve però essere chiaro a tutti che l’Amministrazione Comunale, voglio ribadirlo, si continuerà ad impegnare per il bene comune di questo territorio e dei suoi abitanti, tutti”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...