12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Pan Di Vico e Rotary E-Club donano un defibrillatore alla scuola di Vicopisano

08:34

VICOPISANO. Il Rotary E-Club Distretto 2071 ha donato un defibrillatore alla scuola di Vicopisano con il contributo dell’azienda Pan Di Vico.

Un nuovo defibrillatore per l’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Vicopisano, donato dal Rotary E- Club Distretto 2071, grazie all’importante contributo dell’azienda locale Pan Di Vico.

Sabato 22 gennaio il presidente del Club, Piero Iafrate , insieme ad altri Soci, lo ha consegnato, davanti alla scuola primaria di Vicopisano, al Dirigente Scolastico Pierangelo Crosio, alla presenza del Sindaco Matteo Ferrucci, dei Consiglieri alla Progettazione Scolastica, Elena Pardini e alla Protezione Civile, Nico Marchetti, di Marco Masoni, responsabile della sicurezza della scuola, e della famiglia Degl’Innocenti, titolare di Pan di Vico.

“Il progetto, ‘La scuola ci sta a cuore’, che ci vede capofila – ha detto il presidente Iafrate – è nato nel del 2020 grazie ai Club dell’Area Toscana Uno e sono stati donati sette DAE adl altrettante sette scuole. Ringrazio la Famiglia Degl’Innocenti, titolare di Pan di Vico, per il cospicuo contributo offerto per l’acquisto del defibrillatore che sarà destinato alla scuola dell’infanzia di Cucigliana. Ringrazio, inoltre, il Sindaco Ferrucci per aver subito sostenuto questo progetto con entusiasmo, i nostri Soci e il dottor Maurizio Cecchini, presidente dell’associazione Cecchini Cuore onlus, che presto formerà, gratuitamente, gli addetti al DAE.”

“Siamo noi, lo dico a nome dell’Amministrazione Comunale – ha affermato il Sindaco – a essere grati al Rotary E-Club e alla Pan di Vico per questo prezioso dono. È il diciottesimo defibrillatore ad essere installato nel nostro Comune, grazie anche all’impegno dell’Assessora al Sociale, Valentina Bertini – tra piazze, luoghi pubblici, palestre, plessi scolastici, impianti sportivi ecc. Il nostro obiettivo è quello di avere un territorio completamente cardioprotetto, in modo che una persona colpita da un arresto cardiaco possa ricevere un trattamento adeguato nel più breve tempo possibile ed essere salvata. “Per questo – ha concluso il Sindaco Ferrucci – in collaborazione con il dottor Maurizio Cecchini abbiamo organizzato, e continueremo a organizzare, molti corsi di formazione perché se è vero che tutti possono usare un DAE, le istruzioni sono chiare ed è l’apparecchiatura a guidarci, è altrettanto vero che sapere come soccorrere le persone e cosa fare in casi di emergenza può aumentare la nostra sicurezza e prontezza d’intervento.”

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...