19.5 C
Pisa
venerdì 25 Aprile 2025
08:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Palazzo Rosa Ponsacco: famiglie a Montecatini Val di Cecina? 

08:02

In Consiglio Comunale, ieri, è stata discussa la questione relativa al ricollocamento delle famiglie del Palazzo Rosa di Ponsacco.

Il piano per il ricollocamento delle famiglie rom attualmente residenti nel Palazzo Rosa di via Rospicciano, a Ponsacco, si scontra con forti resistenze politiche e istituzionali. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, aveva annunciato che, grazie ai fondi stanziati dalla Regione e gestiti dalla Società della Salute, alcune famiglie potrebbero essere trasferite anche in Alta Valdicecina, tra cui Montecatini Val di Cecina. Tuttavia, il primo cittadino di Montecatini, Francesco Auriemma, ha smentito di essere stato informato del progetto, sollevando preoccupazioni sulla gestione della questione.

Ponsacco, Gasperini su Palazzo rosa: “Dimezzato il numero di persone”

Durante il Consiglio comunale di sabato 8 marzo, Auriemma ha espresso forte disappunto per la mancanza di trasparenza nella decisione. “È preoccupante notare che, nonostante alcune famiglie siano già state trasferite, questo progetto non è mai stato discusso nelle riunioni con la Società della Salute”, ha dichiarato. Pur ribadendo che Montecatini è un Comune accogliente, il sindaco ha sottolineato la necessità di garantire ordine e sicurezza, annunciando l’invio di una lettera alla Prefettura, al Ministero degli Interni e alla Società della Salute per opporsi all’iniziativa.

Riportiamo integralmente il commento del Sindaco Auriemma: “A seguito delle notizie apprese dai quotidiani locali ed emittenti televisive nazionali, questa mattina (ieri, ndr) in Consiglio Comunale è stata discussa la questione relativa al ricollocamento dei Rom del Palazzo Rosa di Ponsacco. Condivido pienamente la posizione di Samuele Ferretti, ex Assessore del comune di Ponsacco, riguardo al fatto che semplicemente spostare queste comunità in altri comuni non risolve le problematiche sottostanti. Esprimo anche grande preoccupazione per le ripercussioni che questa scelta potrebbe avere sul nostro territorio, rischiando di scatenare reazioni sociali che potrebbero diventare difficili da gestire. Manterrò l’attenzione sulla questione e vi terrò aggiornati”.

A rafforzare le critiche è intervenuto anche Samuele Ferretti, ex assessore al sociale, che ha seguito il dibattito a Montecatini. Ferretti ha evidenziato i rischi sociali di una ricollocazione forzata nelle zone dell’Alta Valdicecina, sostenendo che il trasferimento potrebbe creare forti tensioni. “Ricollocarli qui è controproducente, il rischio è quello di generare una bomba sociale”, ha affermato, invitando Gasperini a mantenere la promessa elettorale di rifiutare i 130mila euro destinati al progetto.

Il dibattito politico si fa sempre più acceso. Resta da vedere se l’amministrazione ponsacchina riuscirà a trovare una soluzione condivisa o se le resistenze locali renderanno ancora più complessa la gestione della questione.

I 17 comuni appartenenti alla Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera sono: Castelnuovo di Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Pomarance, Volterra, Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Laiatico, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, Santa Maria a Monte, Terricciola

Ultime Notizie

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA                   TIME:     43'        RISULTATO  ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

Montopoli, striscione: “Antifascismo uguale mafia”. Linda Vanni condanna con fermezza il gesto

Un grave gesto provocatorio ha scosso Montopoli nella mattinata del 25 aprile, proprio alla vigilia delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione. Uno striscione di...

Pontedera celebra l’80° anniversario della Liberazione

PONTEDERA. Le parole del Sindaco Matteo Franconi. Pontedera ha celebrato con un’aria di sobrietà il prestigioso 80° anniversario della Liberazione, un’occasione di riflessione collettiva che...

Liberazione, Mujo, il bambino della guerra: un ricordo inciso nel tufo di Santo Pietro Belvedere

Finalmente, venne la liberazione. Le campane di Santo Pietro suonarono a festa, e l’aria sembrò tornare respirabile. Aveva solo dieci anni quando la guerra bussò...

Furti a Pisa e provincia: le tecniche più utilizzate dai ladri 

La collaborazione tra cittadini e istituzioni si è rivelata cruciale nella lotta contro l'ondata di furti. Solo con il coinvolgimento attivo della comunità e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...