7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
08:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Omicidio nel Pisano, “assistiamo ad una crescita di aree di illegalità”

08:11

Gli aggiornamenti e le considerazioni del sindaco di Castelnuovo di Val di Cecina Alberto Ferrini sul delitto dello scorso 18 agosto.

Chiede “rinforzi” il sindaco di Castelnuovo di Val di Cecina Alberto Ferrini, dopo la sparatoria a Sasso Pisano dello scorso 18 agosto in cui ha perso la vita un uomo (CLICCA QUI per saperne di più).

Lo scorso venerdì, la comunicazione del ministro Luciana Lamorgese:”è stato disposto l’immediato invio a Pisa di personale del Reparto di prevenzione crimine della Polizia di Stato per intensificare l’attività di controllo del territorio”. CLICCA QUI 

Nel colloquio che ho avuto telefonicamente col Prefetto della Provincia di Pisa abbiamo peraltro convenuto sulla necessità di tenere a inizio settimana la riunione del comitato sull’ordine pubblico e la sicurezza, e quindi credo sia doveroso e opportuno anticipare alla cittadinanza la mia opinione che riporterò in quella sede, nonché di contestualizzare il fatto”, comincia così il sindaco di Castelnuovo di Val di Cecina Alberto Ferrini.

“Sulla vicenda in sé indagano le forze dell’erdine e la magistratura. Dobbiamo però rilevare lo sconcerto, la paura e l’indignazione della cittadinanza per una vicenda  criminale gravissima e sconvolgente, soprattutto in contesti come i nostri dove eventi di tale portata sono del tutto eccezionali e inauditi”, sottolinea il sindaco Ferrini.

“La stampa nazionale e locale ha aggiunto nuovi elementi. Risulterebbe che la vittima fosse accusata di omicidio nel paese di origine e che poi, non so da quando, nè come, nè perchè risiedesse in Italia e precisamente a Colle Val d’Elsa. Cittadina che dista circa 40 chilometri da Castelnuovo. La permanenza in zona di Elson Kalaveri sembra risalire non soltanto al momento del delitto avendo frequentato anche altri luoghi del circondario. L’incontro con gli autori della sparatoria è avvenuto casualmente a Sasso pisano ovvero per circostanze che non spetta a noi di indagare. La priorità assoluta è però quella di comprendere se sussistano legami con il territorio”, scrive il sindaco di Castelnuovo di Val di Cecina.

“Anche in considerazione del fatto inoppugnabile, più volte manifestato ufficialmente nelle sedi opportune, che assistiamo ad una crescita di aree di illegalità anche in zone marginali come la nostra. Probabilmente, queste situazioni di illegalità non hanno un legame diretto con il delitto del 18 agosto, ma costituiscono un humus pericoloso per la sicurezza dei cittadini, bene al quale non siamo minimamente disposti a rinunciare”, spiega il il sindaco Ferrini. 

“Come già detto e come i cittadini ben ricorderanno sono state numerose le segnalazioni ufficiali di questo stato di cose, ma non può sfuggire a nessuno che anche quando sono state fermate persone in occasione di iniziative ben condotte dalle forze dell’ordine, non si sono mai prodotte le giuste e severe conseguenze. Sono interprete della larga volontà dei cittadini nel richiedere ulteriormente azioni mirate, efficaci e determinate su tutta la materia dell’ordine pubblico”, conclude sindaco di Castelnuovo di Val di Cecina Alberto Ferrini.

Fonte: Fb Alberto Ferrini

Ultime Notizie

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...