20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Oltre un milione di euro per interventi su quattro impianti sportivi in provincia di Pisa: ecco quali 

11:03

Giani: “In corso un grande lavoro a sostegno della pratica sportiva che coinvolge tutta la Toscana diffusa“.

Oltre un milione di euro di contributi per interventi su quattro impianti sportivi della provincia di Pisa. E’ questo l’impatto sul territorio del bando della Regione Toscana per interventi finalizzati al miglioramento e alla qualificazione del sistema toscano di impianti e spazi sportivi pubblici.

Saranno finanziati interventi all’impianto Calisthenics di Chianni, alla palestra comunale di Bientina, alla palestra comunale “M.Magagnini” e ai campi sportivi comunali di Calci e alla palestra comunale polivalente di Ghezzano (San Giuliano Terme). Totale 1 milione e 17 mila euro di contributi regionali.

Il bando, di cui è stata recentemente approvata la graduatoria e la relativa assegnazione delle risorse, aveva una dotazione finanziaria di poco inferiore ai 12 milioni di euro. 40 sono stati gli interventi finanziati.

Sono molto soddisfatto del lavoro che stiamo portando avanti a sostegno della pratica sportiva in tutta la regione e questo bando è l’ultimo, significativo, risultato“, ha affermato il presidente Eugenio Giani.

“Fin dall’inizio della legislatura – ha proseguito il presidente, che ha anche la delega allo sport – mi sono posto l’obiettivo di investire non tanto sui grandi impianti, ma sulla possibilità di utilizzare e rinnovare gli impianti sportivi che ogni amministrazione ha ritenendo la pratica sportiva fondamentale. Nel 2021 abbiamo quindi pubblicato un primo bando da 10 milioni, cui è seguito un secondo bando, nel 2022, da 30 milioni, e quindi questo da quasi 12 milioni. Complessivamente abbiamo superato 50 milioni di euro di risorse grazie alle quali abbiamo finanziato interventi in ben 210 comuni toscani sui 273”.

Abbiamo attivato – ha concluso Giani – un processo virtuoso: spesso al finanziamento regionale hanno corrisposto importanti sinergie locali, ed è stata coinvolta tutta la Toscana diffusa“.

I progetti presentati riguardavano l’ampliamento di spazi e impianti sportivi e la realizzazione di nuovi impianti ma anche interventi di recupero di ristrutturazione, di manutenzione straordinaria, di miglioramento sismico, di efficientamento energetico, di messa a norma e messa in sicurezza; e,ancora, la realizzazione di nuovi spazi attrezzati e di aree verdi che favoriscano la pratica motoria e sportiva e l’ acquisto di arredi e attrezzature sportive.

Ai fini della compilazione della graduatoria sono state considerate prioritarie (e destinatarie di punteggio aggiuntivo) le istanze che erano state presentate nelle annualità 2021 e 2022 ma che non avevano beneficiato del contributo, gli interventi già avviati, ma non conclusi, al momento della presentazione dell’istanza di contributo, gli interventi corredati di progetto esecutivo oppure con livello di progettazione tale da poter essere messo a gara; e ancora gli interventi che prevedono l’efficientamento energetico, l’abbattimento di barriere, il miglioramento della sicurezza dell’impianto sportivo e quelli per l’omologazione dell’impianto sportivo alle Federazioni sportive di appartenenza.

Il contributo previsto per ogni soggetto ammesso al finanziamento sarà in conto capitale, con una compartecipazione obbligatoria da parte dei soggetti titolari dei progetti, di almeno il 10% del costo complessivo di ogni intervento (per i piccoli comuni questa quota sarà del 5%).

Secondo quanto previsto dall’avviso, l’avvio lavori di ogni opera dovrà avvenire entro il prossimo 30 novembre; le opere finanziate dovranno poi essere completate entro il 30 novembre 2024.

Ultime Notizie

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...