23.2 C
Pisa
domenica 24 Settembre 2023

Oltre le sfide del tempo: premiate le attività storiche di Capannoli e Santo Pietro Belvedere

Tempo di celebrazioni! L’amministrazione comunale di Capannoli e l’Associazione “Vivi Capannoli Santo Pietro” hanno premiato gli esercizi commerciali che hanno raggiunto un importante traguardo di anni di attività. Ecco a chi sono state consegnate le le 5 targhe celebrative. LE FOTO.

CAPANNOLI. Onorificenze e riconoscimenti per le attività che stanno scrivendo la storia della comunità. Ecco le targhe offerte dall’amministrazione comunale e consegnate, dal Centro Commerciale Naturale di Capannoli e Santo Pietro Belvedere, alle attività storiche che hanno contribuito in modo significativo alla vita della comunità.

Le premiazioni, svolte alla presenza della sindaca Arianna Cecchini e della presidente dell’associazione Silvia Rocchi, hanno reso omaggio alle attività che, con passione, dedizione e impegno costante, hanno plasmato il tessuto sociale di Capannoli e Santo Pietro Belvedere.

Tra le eccellenze riconosciute, spicca il nome di Giovanni e Michela, una coppia che ha gestito un negozio di beni essenziali per oltre 40 anni. Il loro negozio è diventato un punto di riferimento per la comunità, non solo per le merci di qualità che offrono, ma anche per l’atmosfera accogliente e le chiacchiere amichevoli che si possono scambiare durante la spesa quotidiana.

Un altro nome che ha brillato nella cerimonia è stato Fausto Sartini, un parrucchiere per uomo che ha portato avanti l’eredità di suo padre Piernello. Con oltre 70 anni di attività, Fausto non solo ha contribuito a mantenere le teste dei suoi clienti alla moda, ma ha anche creato un luogo di incontro e scambio per i compaesani. La sua attività non è solo un salone di bellezza, ma un centro di socializzazione che ha segnato la vita della comunità.

La Pasticceria Dolcemania ha catturato il cuore dei cittadini di Capannoli e non solo, con le sue prelibatezze che deliziano il palato da oltre 25 anni. Paola Buggiani e il suo team hanno dimostrato che la passione per la pasticceria può creare legami duraturi e lasciare un segno indelebile nelle giornate dei clienti.

Non poteva mancare il riconoscimento per un’altra attività essenziale: la Macelleria Doccini, attiva da oltre 35 anni. Claudio e Ritai hanno costruito la loro reputazione sulla disponibilità, la cortesia e la qualità delle loro carni. Ogni volta che i clienti varcano la soglia, sono accolti da sorrisi calorosi e un servizio impeccabile.

Celebrato anche l’impegno di Foto Ciardelli, un’attività che da 44 anni cattura momenti preziosi per la comunità. Iniziata da Piero e Manola, l’attività è ora portata avanti con orgoglio da Elisa. Oltre alla professionalità dimostrata nell’arte della fotografia, il negozio è conosciuto per l’atmosfera accogliente e il sorriso sincero che accompagna ogni visita.

L’Associazione ha voluto sottolineare l’importanza di queste attività che, attraverso anni di dedizione e impegno, hanno creato connessioni profonde con la comunità. Silvia Rocchi, presidente dell’Associazione, ha elogiato le attività premiate per il loro contributo eccezionale e per aver continuamente offerto servizi di qualità non solo ai residenti di Capannoli, ma anche a coloro che arrivano da fuori.

Ultime Notizie

“Mobilieri Ponsacco in esilio a Santa Croce, occorre rimediare”

Le dichiarazioni di Gianluigi Arrighini (Movimento 5 Stelle) e Federico D'Anniballe (Insieme CambiAmo Ponsacco). "Ieri per la Ponsacco calcistica, poteva essere una bella festa di sport, ospitare...

Pontedera non oltre il pareggio contro la Recanatese

Termina in parità al Mannucci. Reti al 31' pt Nicastro, 8' st Catanese. L'U.S. Città di Pontedera e la Recanatese si sono scontrate in una...

San Miniato: vede i Carabinieri e frena di colpo, era ubriaco fradicio 

L'uomo è stato sottoposto all'accertamento tramite etilometro, risultando positivo all'assunzione di alcool con un tasso pari a 1,78 g/l, quindi 3 volte e mezzo oltre il...

L’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra premia i donatori da record

Donare è un grande gesto di solidarietà e altruismo: ogni donazione dà alla persona che la riceve una nuova speranza di vita. Luciano Ceppatelli, presidente...

Madonna delle Grazie a Santo Pietro Belvedere: il programma

CAPANNOLI. Ogni sera un'associazione organizzerà una proposta di riflessione legata alla traccia che è stata pensata per la settimana. Da quasi 100 anni nel piccolo...

Scippata a Pontedera da due malviventi in moto

Venerdì scorso, poco dopo le 21, una donna è stata scippata a Pontedera. Brutta avventura per una donna venerdì sera, poco dopo le 21. E'...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Blatte morte nel laboratorio, chiuso ristorante in Valdera 

I militari hanno contestato precarie condizioni igienico sanitarie nel laboratorio e nel deposito di alimenti. Nel territorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo...

Concorso di pittura… Ricordando Marco Verdigi

Il tema del concorso, giunto alla XV edizione, sarà: "Vivere lo sport sul litorale pisano, storia e attualità". Un concorso di pittura, promosso dall'Associazione Dannunziana...

41enne investito a Ponsacco: è grave 

L'uomo è stato trasportato in codice rosso al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello. Un uomo di 41 anni, residente a Pisa, è rimasto coinvolto in un...

Pontedera a misura di bici, inaugurata la Ciclopista dell’Arno

Aperto il tratto pontederese della Ciclopista dell'Arno. Una bellissima mattina di festa, ieri sabato 16 settembre, per l'inaugurazione del tratto di Ciclopista dell'Arno in zona...

Quando la radio suonava il ‘vinile’; viaggio nelle radio ‘libere’ degli anni 80 in Valdera

Negli anni 75/'80, in Valdera, si potevano contare oltre 10 stazioni radio. Quella era un'epoca in cui il panorama radiofonico italiano stava attraversando una rivoluzione,...