16.2 C
Pisa
mercoledì 23 Aprile 2025
18:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Officiato il battesimo civico per i neo diciottenni pisani

18:09

L’iniziativa organizzata dal Comune di Pisa si è tenuta oggi alle Officine Garibaldi per 700 neomaggiorenni pisani.

L’Amministrazione Comunale di Pisa festeggia i giovani pisani che hanno compiuto 18 anni nel corso del 2023. Una specie di “battesimo civico”, che il Comune organizza da 5 anni, per celebrare uno dei traguardi più significativi e importanti della vita, quello in cui si diventa cittadini, responsabili e partecipi della vita civile, sociale e politica della nazione, consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri. L’iniziativa si è svolta oggi, mercoledì 24 gennaio alle ore 17 alle Officine Garibaldi per i primi 350 ragazzi invitati dall’Amministrazione e una seconda edizione si terrà mercoledì prossimo sempre nella stessa sede per altri 350 neomaggiorenni. A ogni studente presente è stata consegnata una copia della Costituzione della Repubblica Italiana. Presenti alla cerimonia il sindaco di Pisa Michele Conti, l’assessore ai Servizi Demografici e Partecipazione Gabriella Porcaro e, come ospite d’eccezione, il capitano del Pisa, Antonio Caracciolo.

 «Oggi festeggiamo un momento tanto importante per i giovani pisani che diventano maggiorenni – ha dichiarato il sindaco Michele Conti –, un passaggio che simboleggia l’ingresso nella comunità civile e consente di partecipare a pieno titolo alla vita della società in tutte le sue articolazioni istituzionali locali e nazionali. Per farlo abbiamo scelto di rendere la nostra Carta Costituzionale protagonista: da qui si parte, dalla conoscenza del fondamento più importante sul quale si regge il nostro paese, per imparare a essere cittadini consapevoli che partecipano alla vita democratica e costruiscono il proprio futuro. Se la tutela dei diritti è un pilastro della nostra Costituzione, non va mai dimenticato che ad esso si affianca il richiamo a quei doveri che ciascuno di noi ha verso la comunità. Non possono esistere, infatti, diritti senza doveri e questo non va mai dimenticato. Perciò auguriamo ai ragazzi di conservare questo volume e tenerlo sempre a portata di mano per leggere e rileggere quelle regole che rendono cittadini sempre più consapevoli».

«Il compimento dei 18 anni – ha detto l’assessore Gabriella Porcaro – segna il passaggio alla cittadinanza attiva che non si coniuga solo con l’acquisizione del diritto di voto, ma significa soprattutto diventare costruttrici e costruttori di scelte importanti per la propria vita e per la società. Partecipazione significa essere parte di un’azione: una parola che deve rappresentare lo strumento chiave per dare concretezza alle scelte e soprattutto contrapporsi all’indifferenza politica. L’obiettivo di questa festa è quello di diffondere i valori della cittadinanza attiva, così come sono declinati nella nostra carta costituzionale, che è il simbolo di democrazia e unità del nostro paese. Essere cittadini attivi significa impegnarsi nel portare avanti le proprie idee, ma soprattutto essere padroni della libertà di scegliere. L’Amministrazione Comunale ha voluto dare ufficialità a questo momento della vita con il simbolico e significativo gesto della consegna della Costituzione, la bibbia dei diritti e dei doveri del cittadino italiano, un documento straordinario, sempre attuale, che affidiamo nelle mani dei neomaggiorenni affinché lo custodiscano e utilizzino come strumento garante del loro avvenire di cittadini, impegnandosi a difenderne i principi e attuarne le norme, per garantire a tutti dignità ed eguaglianza».

«Per dirla con le parole di uno dei nostri padri costituenti, Piero Calamandrei – conclude Porcaro – che abbiamo scelto di mettere a introduzione della pubblicazione che regaliamo oggi ai ragazzi, “la Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta: perché si muova bisogna ogni giorno metterci dentro il combustibile; bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità”. Quindi, come chiedeva Calamandrei agli studenti nel 1955, chiediamo ancora oggi ai giovani di dare alla Costituzione il loro “spirito”, la loro “gioventù, farla vivere e sentirla come vostra”».

Ultime Notizie

Pontedera-Rimini, 3-0, traguardo straordinario: Menichini dipinge il suo Capolavoro

Quello di mister Leonardo Menichini è un'opera d’arte dipinta su una tela di esperienza e carattere. Un capolavoro costruito con pazienza, determinazione e tanta...

Pontedera-Rimini: aggiornamento live, tempo reale, finisce 3-0

Aggiorna la pagina per: risultato, minuto di gioco, e azioni salienti                               ...

Terricciola riscopre la storia con un convegno sul territorio

Il convegno si terrà sabato 26 aprile alle 16 a Terricciola, nella Chiesa della Santissima Annunziata. Sabato 26 aprile alle 16 nella Chiesa della Santissima...

Morte di Alessandro Talini, c’è la data dei funerali

Domani alla Chiesa Collegiata di Fucecchio alle 16 ci sarà il funerale di Talini. Durante la mattina, la salma di Alessandro sarà a casa,...

Urta col bus un muro: conducente bloccato tra le lamiere salvato dai vigili del fuoco

L'incidente è successo sulla SR 222 nel comune di Greve in Chianti. I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di San Casciano in...

Bus contro un muro, l’autista rimane incastrato con le gambe

Il mezzo ha impattato contro un muro e il conducente, unico occupante a bordo, è rimasto incastrato con le gambe. Vigili del fuoco del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...