15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovo Liceo Montale: si va verso il trasloco nel nuovo plesso

15:52

Nuovo Liceo Montale, la Provincia di Pisa ha incontrato la Dirigenza scolastica e il Consiglio di Istituto. Si va verso il trasloco dei locali nel nuovo plesso per gennaio 2025. In fase di ultimazione la fase dei collaudi a cura dell’ente provinciale.

Confermata la consegna del nuovo Liceo Montale di Pontedera messo a punto dalla Provincia di Pisa per la fine del 2024. Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione tra l’ente provinciale, la dirigenza scolastica e il consiglio di istituto, alla presenza dell’Amministrazione Comunale di Pontedera, per concordare le fasi di trasloco operativo. “Abbiamo scelto di proseguire in questa fase di confronto partecipato, mettendo dei punti fermi, a partire dal fatto che verrà realizzato il trasloco dei materiali in regime di collaborazione tra l’ente provinciale e il personale scolastico durante le prossime vacanze natalizie, in modo che il nuovo plesso possa essere fruibile al rientro dalle vacanze di inizio gennaio 2025”, afferma il Presidente Massimiliano Angori. “Un totale di 56 nuove aule, alla fine, che saranno messe a disposizione di oltre 1300 tra studenti e studentesse, lasciando liberi i locali attualmente occupati di Palazzo Blu, per i quali si cercherà di capire l’eventuale utilizzo futuro. Sottolineo che dal 14 novembre sono state avviate le operazioni di pulizia dei locali, e da oggi lunedì 18 novembre gli allacciamenti alla fognatura comunale”.

Ricordiamo anche che per gli interventi di adeguamento e rinnovamento della cabina elettrica presente tra palestra liceo XXV Aprile e Fermi Nord, necessari per il collegamento degli impianti del nuovo edificio del Montale, è stato affidato uno specifico appalto finanziato con fondi della provincia del valore di 200mila euro di quadro economico, e contestualmente, si sono messe a punto le procedure per il reperimento degli arredi scolastici, per un valore iniziale di 140mila euro, a valere su risorse provinciali.

“I locali sono stati realizzati avendo come principi cardine quello della inclusività e della dinamicità dello spazio stesso, e sono stati condivisi nella loro creazione in modo costante con la scuola, a partire dalle fasi progettuali, in un processo partecipativo che ha visto anche la consulenza pedagogica di un professionista per rendere tutte le aule vivibili e funzionali. Il nuovo edificio, inoltre, dispone di un impianto fotovoltaico e tutte le sue componenti sono ideate per il più alto rendimento energetico possibile, tanto che viene classificato a consumo zero. Saranno presenti degli spazi adibiti ad attività laboratoriale e i cosiddetti spazi di relazione, adibiti ad aumentare l’inclusività del plesso. Le aule avranno una superficie media superiore ai 50 mq”, aggiunge Angori.

“L’intervento è stato finanziato con mutui BEI nell’ambito del piano regionale triennale 2018-2020 di edilizia scolastica, per l’importo di 7,5 milioni di euro, oltre il successivo cofinanziamento della Provincia di Pisa per ulteriori 290.000,00 euro, così per un totale di € 7.790.000,00 di quadro economico”, aggiungono dall’ente provinciale. “Il costo è ulteriormente aumentato per effetto dell’aggiornamento dei prezzari a seguito del rincaro dei prezzi dei materiali e dell’energia, quantificato in circa 2.300.000 euro (pari a circa il 45% dell’importo dei lavori originario), finanziati prevalentemente con il fondo statale costituito con il D.L. 50/2022, con una quota di fondi regionali (circa 87mila euro) e provinciali (circa 206mila euro) e con le economie di gara (circa 985mila euro) afferenti ai mutui BEI”. Fonte: Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...