13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Novità statale 68 e tratta ferroviaria Saline – Volterra

17:47

“Finalmente si concretizzano molti degli impegni presi nei mesi scorsi  questo sarà un autunno “caldo” per le nostre infrastrutture”. Così riporta in un comunicato stampa Paolo Moschi Consigliere provinciale

A seguire il comunicato integrale: “Buone notizie arrivano da Roma per l’annosa questione della viabilità volterrana, – riporta Paolo Moschi.
E più precisamente dalla VIII Commissione Ambiente del Senato dove, lo scorso giovedì,  in sede di conversione del cosiddetto Dl Infrastrutture il Governo è stato accolto un ordine del giorno a prima firma del senatore Manfredi Potenti il quale ha impegnato il Governo su due dei temi fondamentali e dibattuti per la viabilità della Val di Cecina.”
Nel documento, approvato, si legge l’impegno ad accelerare gli interventi che Anas dovrà svolgere sulla SS 68, all’ interno del contratto di programma Anas-Ministero delle infrastrutture e dei trasporti  2021 – 2025. 
Tradotto: – aggiunge Paolo Moschi Consigliere provinciale – si dovranno ridurre i tempi per l’ammodernamento della statale 68 tra il bivio e Mazzolla e loc. San Francesco, quest’ultima bisognosa di risanamento.”
Molto attesa la novità riguardo il ritorno del treno: il  Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, in accordo con la Regione Toscana, ha accolto la richiesta di inserimento della tratta ferroviaria Saline di Volterra- Volterra tra quelle ad uso turistico e da ricostruire. Un via libera che rappresenta il segnale di svolta, con il quale sarà possibile attingere ai fondi disponibili per questa tipologia di ferrovie, e consentire l’ingresso anche di Fondazione FS. Infatti la Saline – Volterra rientra a pieno titolo nel settore delle ferrovie storiche, e la sua riattivazione rientra in un quadro più ampio di itinerari turistici ma anche di ripristino della linea Pisa – Volterra.”
Finalmente si concretizzano molti degli impegni presi nei mesi scorsi – commenta il consigliere provinciale Paolo Moschi – questo sarà un autunno “caldo” per le nostre infrastrutture, motivo per cui ringrazio il Vice Ministro Rixi e il Senatore Manfredi Potenti per la costante attenzione al nostro territorio“. Fonte : Paolo Moschi Consigliere provinciale

Ultime Notizie

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

Operaio cade da una scala e finisce in ospedale: è grave

Il fatto si è verificato ieri, martedì 1 aprile. Un incidente sul lavoro ha avuto luogo ieri a Pescia, in provincia di Pistoia, dove un...

Furto di farmaci salvavita: banda colpisce nelle farmacie degli ospedali

Si tratta di farmaci oncologici, antireumatici e per i diabetici. Una banda criminale altamente specializzata ha messo a segno un colpo da 250mila euro, rubando...

Fiamme in un’azienda: alta colonna di fumo nella zona industriale

Il tempestivo intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco ha permesso di evitare danni più gravi. Le squadre del Comando dei Vigili del Fuoco di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...