13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Notte dei ricercatori 2022: Ecco il ricco programma di eventi scientifici per il Bright-Cnr

15:18

Bright-Cnr 30 settembre 2022: con 33 visite ai laboratori e 11 attività tra seminari e talk, il Cnr è protagonista della Notte dei ricercatori.

PISA. In centro città, a partire dalle 16, il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Pisa sarà presente con due talk e tre laboratori. In Piazza Dante Alighieri, all’interno dello spazio tematico intitolato “Non c’è un pianeta B”, il presidente dell’Area della Ricerca e direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse (Cnr-Igg) Antonello Provenzale, presenterà il talk “Cambiamenti climatici fra alluvioni, siccità e incendi”, mentre in Piazza dei Cavalieri, all’interno dello spazio tematico “Arte pubblica, memoria culturale e cambiamento sociale” la ricercatrice dell’Istituto di Informatica e Telematica (Cnr-Iit) Ilaria Matteucci, parlerà di cybercrime e cyberwar.

Sempre in centro cittadino, il Cnr propone tre laboratori: “3D Humanities” sulla tecnologia applicata all’arte in Piazza dei Cavalieri (Cnr-Isti); un laboratorio sugli alimenti nutraceutici e la presentazione in Piazza S.Caterina della nuova Unità mobile di Ricerca (Gruppo Remote del Cnr). Si tratta di un automezzo che diventa la base operativa per il lancio di droni e la successiva ed immediata raccolta ed elaborazione dei dati; un mezzo questo unico nel panorama della ricerca attraverso l’uso di droni.

Sarà molto ricco anche il calendario degli eventi che si svolgerà all’interno dell’Area della ricerca del Cnr di San Cataldo (Via G.Moruzzi 1): nove seminari, e trenta tra visite ai laboratori e attività scientifiche, e il consueto Bright Tech Talk, un talk show che si ispira al format dei TeD.
Tra gli argomenti affrontati nei seminari si spazierà dalla transizione energetica alla fusione nucleare, dall’agricoltura biologica a quella chimica. Si arriverà persino a spiegare perché ciò che vediamo in realtà non esiste.
Diverse le attività in programma per i più piccoli: il laboratorio per diventare perfetti oceanografi, le lezioni di cybersecurity della Ludoteca del Registro .it, i giochi della Ludoteca Scientifica, gli esperimenti di chimica per grandi e bambini, giochi di luci e un gioco di ruolo per responsabilizzare anche i più piccini verso uno sviluppo sostenibile.

Un ricco e variegato programma di eventi scientifici coinvolgerà anche studenti medi superiori e adulti: oltre alle visite ai laboratori del Superlaser (Cnr-Ino) e a quello dove si raggiunge lo “zero assoluto”, verranno presentate app per l’agricoltura sostenibile, nanotecnologie per la salute, robot con la personalità umana e robot ispirati dalla Natura, cacciatori di carbonio e strumenti di training cognitivo per i più anziani. Di particolare “fascinazione” è il super laser dell’Ino Cnr che è in grado di sviluppare oltre 200.000 miliardi di watt superiore alla potenza elettrica istantanea dell’intero pianeta.
Ci sarà spazio anche per attività e laboratori che affrontano il tema dell’economia circolare e del riciclo (gruppo Wow), per l’introduzione alla ricerca del testo e alla crittografia quantistica e per la presentazione di una infrastruttura nazionale sulle scienze sociali e sul patrimonio culturale. La Ludoteca del Registro .it organizza un laboratorio con lo scopo di far acquisire un bagaglio di conoscenze e competenze sulla cyber security dalle principali cyber minacce (malware e attacchi informatici) per imparare le contromisure di difesa.

Bright-Night, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana, si concluderà nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa in tarda serata con la consueta “Spaghettata della Ricerca”, e con un laboratorio di osservazione astronomica.

Fonte: CNR

Ultime Notizie

Settimana della salute della donna: visite, incontri ed esami gratuiti in Aoup

Negli ospedali del network dei Bollini rosa che hanno aderito alla campagna, fra cui anche l’Aoup, saranno offerti gratuitamente servizi clinici e informativi in...

Modifiche al servizio bus nel bacino di Pisa durante le festività

Durante le festività pasquali per scuole chiuse, il 25 e 26 aprile e il 1° Maggio 2025. Autolinee Toscane informa che per la FESTIVITÀ PASQUALI, il...

Muore all’improvviso dirigente accompagnatore del Città di Montopoli

L'intera comunità sportiva si stringe alla famiglia, rendendo omaggio alla sua figura con affetto e gratitudine. Si è spento all'età di 66 anni Enrico Berruti,...

La Galleria dei Giganti di Peccioli si “trasforma” in un’enorme sala da ballo: ecco perché 

L'evento, a ingresso gratuito, sarà presentato da Sara Di Vaira, maestra di ballo e protagonista di Ballando con le Stelle. All'interno dell'evento spazio anche...

Violenza senza freni: uomo picchia la moglie, poi si scaglia contro i Carabinieri

Dopo aver picchiato la moglie e guidato ubriaco senza patente, ha minacciato e colpito i militari. Serata di paura a Camucia, frazione di Cortona, dove...

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...