13.9 C
Pisa
giovedì 30 Marzo 2023

“No alla fusione di Lajatico con Peccioli”

Il consigliere provinciale, Paolo Moschi, si esprime in contrasto alla fusione dei Comuni di Lajatico e Peccioli: “Il Comune non merita di cessare di esistere e di perdere autonomia”.

Il consigliere provinciale, Paolo Moschi, esprime la sua contrarietà al progetto di fusione dei Comuni di Lajatico e Peccioli con comunicato stampa ufficiale:

Per anni l’impegno delle amministrazioni e della comunità di Lajatico è andata nella direzione di un rafforzamento del borgo, cercando di far diventare un paese prevalentemente agricolo, una realtà turistica.

La sfida, possiamo dire, è stata vinta: oggi il nome di Lajatico è conosciuto in tutta Italia ed oltre, il paese è curato e si presenta bene, ha una sua banca, un suo flusso turistico, un Teatro del silenzio che fa invidia a molti, e delle prospettive interessanti.

Ha un concittadino tra i più famosi al mondo, che non ha mai fatto mancare il suo supporto.

Proprio per questi motivi sarebbe una vera follia voler accorpare il Comune di Lajatico con quello di Peccioli, facendogli perdere autonomia decisionale e importanza. 

Due realtà anche poco affini, e solo parzialmente attigue. La fusione è un matrimonio che non prevede divorzio, e questo va detto subito. 

Non può reggere la motivazione economica, perché la Toscana è piena di comuni sui mille abitanti che fanno di tutto per svilupparsi ed andare avanti, anche in condizioni ben peggiori di Lajatico.

Il Comune di Lajatico può farcela, ma deve tornare, anche con Orciatico, a credere in se stesso.

Anche una vicenda come quella della discussione sull’ipotesi di parco eolico, che per il sottoscritto sarebbe un controsenso per la direzione presa negli ultimi anni, soprattutto per le dimensione, non sarebbe possibile in un Comune unico Peccioli – Lajatico, dove le decisioni sarebbero prese sotto la torre di San Verano. 

Nelle fusioni infatti è il Comune minore ad averla solitamente la peggio, diventando in pratica una frazione.

Nel caso in questione, la fusione tra Peccioli e Lajatico è anche poco naturale: altri sarebbero stati, in caso, i Comuni più affini. Forse la volontà di fusione nasce da alcune necessità politiche, ma questo non è il vero bene dei paesi.

Non facciamo questo errore! Non mettiamo la parola fine sulla bella e antica storia di Lajatico! Il futuro potrebbe ancora portarci cambiamenti e importanti inversioni di tendenza.

Ultime Notizie

Cascina: Bachir riabbraccia la sua famiglia

CASCINA. Rientrata la delegazione dalla visita ai campi profughi Saharawi. È rientrata a Cascina la delegazione di Arci 690, partita per il viaggio di solidarietà...

“Capanne corre” per l’autismo: ecco quando

Conoscere l'autismo camminando. Torna l'evento "Capanne corre". Capecchi, Vanni e Scali: "Così portiamo il tema della disabilità sulle nostre strade". Una camminata per conoscere l'autismo. È...

Inaugurato il nuovo Parco Europa a Cisanello

Sindaco Conti: "Uno spazio strappato al degrado e restituito ai cittadini con 700 alberi nuovi". Il Comune di Pisa ha inaugurato ieri il nuovo Parco...

Il cordoglio del Sindaco Di Maio per la scomparsa di Mario Cerrai

Lutto in provincia di Pisa per la scomparsa di Mario Cerrai, conosciuto per i suoi gloriosi trascorsi sportivi e per essere stato un grande personaggio delle manifestazioni...

Covid, 12 nuovi positivi tra Pisa e provincia

Il bollettino di oggi, giovedì 30 marzo. Sono 169 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 49 sono stati confermati...

Mezzo della Misericordia distrutto dalle fiamme

SAN MINIATO. Paura ieri pomeriggio per un mezzo della Misericordia andato a fuoco: fortunatamente non ci sono stati feriti. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 marzo, un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...

Malore in strada a Fornacette, giovane soccorso dal 118

FORNACETTE. Il giovane ha accusato un malore ed è stato trasportato da un'ambulanza al Pronto soccorso. Un ragazzo di 24 anni ha accusato un malore...