16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Nido di calabroni nell’asilo di Santa Croce sull’Arno: scatta la bonifica dei Vigili del Fuoco 

17:17

A segnalare il problema all’Amministrazione comunale erano state le insegnanti.

Un nido di calabroni di notevoli dimensioni si era impossessato del sotto tetto dell’asilo Poggio Fiorito a Santa Croce sull’Arno e alla fine è servito l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Castelfranco di Sotto, per rimuovere, come si dice in gergo, bonificare, la scuola.

A segnalare il problema all’Amministrazione comunale erano state le insegnanti la mattina di lunedì dopo che avevano visto un paio di insetti fare capolino nella scuola. Dopo un primo sopralluogo dell’ufficio ambiente del comune si è capito che il problema probabilmente era nel sottotetto ed era necessario l’intervento di personale attrezzato e specializzato, questo però avrebbe comportato probabilmente la sospensione dell’attività didattica. Il comune quindi, si è rivolto ai vigili del fuoco anche su indicazione del sindaco Giannoni, per capire se era possibile risolvere il problema in modo meno impattante sulla vita scolastica.

I Vigili del Fuoco di Castelfranco di Sotto si sono subito resi disponibili, capendo che il problema era di rilevanza pubblica dal momento che coinvolgeva una scuola. Nel pomeriggio di ieri infatti una squadra del distaccamento di Castelfranco di Sotto ha fatto un sopralluogo e dopo aver individuato la possibile posizione del nido di insetti, due vigili del fuoco equipaggiati in modo opportuno, con il supporto dei colleghi a terra sono entrati nel sottotetto e hanno irrorato il nido con il disinfettate, poi hanno distrutto il favo per evitare che nella prossima primavera potesse essere nuovamente colonizzato da altri insetti.

L’operazione ha richiesto un po’ di tempo e un po’ di cautela, vista la posizione malagevole del nido, ma alla fine la scuola è stata bonificata senza dover ricorrere a chiusure o soluzioni più drastiche, anche perché i vigili del fuoco hanno utilizzato un insetticida che dopo poco che viene irrorato si inertizza, ovvero non causa problemi per la presenza umana.

“Non posso che ringraziare i vigili del fuoco e in particolare il distaccamento di Castelfranco di Sotto – spiega il sindaco Roberto Giannoni – che dipende dal comando provinciale di Pisa. Quando abbiamo chiamato non eravamo certi che potessero intervenire e invece si sono subito messi a disposizione trattandosi di un edifico pubblico e hanno condotto un intervento con estrema professionalità. Ero lì con loro e devo dire che non è stato facile raggiungere il nido degli insetti. Grazie ancora ai vigili del fuoco anche perché grazie al loro intervento si è evitato di arrecare disagi alla vita scolastica”.

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...