9.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
15:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Negli ultimi sette giorni 245 nuovi positivi e 11 decessi a Pisa e provincia

15:34

Coronavirus, negli ultimi sette giorni 2.200 nuovi casi e 34 decessi in Toscana.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.200 nuovi casi di Covid-19: 713 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.487 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.648.731. A oggi in 5.900 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (2.151 persone) e raggiungono quota 1.630.466 (98,9% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 531 persone (51 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 8,8%), di cui 16 (2 in più, più 14,3%) si trovano in terapia intensiva. In 5.369 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (66 in più rispetto alla settimana precedente, più 1,2%).

La lista dei decessi si aggiorna con 34 nuovi decessi: 15 uomini e 19 donne con un’età media di 80,1 anni.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 440.439 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (460 in più rispetto alla settimana precedente), 106.803 in provincia di Prato (114 in più), 127.706 a Pistoia (139 in più), 86.634 a Massa Carrara (100 in più), 179.653 a Lucca (265 in più), 193.803 a Pisa (245 in più), 152.285 a Livorno (347 in più), 149.041 ad Arezzo (194 in più), 118.254 a Siena (172 in più) e 92.535 a Grosseto (156 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.156 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.174 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.822) e Pisa (46.551). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.323).

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 34 nuovi decessi: 15 uomini e 19 donne con un’età media di 80,1 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 3 a Firenze, 1 a Prato, 7 a Pistoia, 3 a Lucca, 11 a Pisa, 1 a Livorno, 3 a Arezzo, 2 a Siena, 3 fuori Toscana.

Sono 12.365 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.886 nella Città metropolitana di Firenze, 984 in provincia di Prato, 1.132 a Pistoia, 743 a Massa Carrara, 1.108 a Lucca, 1.372 a Pisa, 922 a Livorno, 812 ad Arezzo, 722 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 211 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 338,7 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (396,7 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (394,5 x100.000) e Pistoia (391,8 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (219,0 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane. Fonte: Toscana Notizie 

Ultime Notizie

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

Assessore Bonanno: “Particolare attenzione per progetti di prevenzione di disagio e violenza giovanile e di supporto alla genitorialità”. La Giunta Comunale ha approvato una delibera...

Verso una nuova idea di città: presentata la Biennale Architettura di Pisa 

Sindaco Conti: “Un’occasione importante per confrontarci e mantenere viva la capacità di programmare la città del domani”. Presentata a Palazzo Gambacorti l’edizione 2025 della Biennale...

Villaggio Santa Maria: l’intervento di riqualificazione dell’area sportiva

CASCINA. L'intervento di riqualificazione dell'area sportiva al Villaggio Santa Maria di San Frediano. Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area sportiva del Villaggio Santa Maria a...

Pasqua: agriturismi toscani presi d’assalto, il meteo l’unico vero “ostacolo”

Cresce la campagna: +0,9% di presenze per i ponti. L’aggiornamento di Terranostra Coldiretti. Il ponte di Pasqua e le festività di primavera si confermano un’occasione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...