21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
13:01
LIVE! In continuo aggiornamento

NCC-Confartigianato: “Difendiamo il nostro settore da abusi e concorrenza sleale”

13:00

Il settore NCC si mobilita: “chiediamo regole chiare e uniformi per tutti”. Intanto, Confartigianato nazionale valuta un ricorso contro la sentenza della Cassazione riguardante il trasporto dei turisti da parte delle agenzie di viaggio.

PISA. Stretto tra normative sempre più rigide e una concorrenza irregolare, il settore NCC si trova ad affrontare una sfida decisiva per la propria sopravvivenza. A confermare l’importanza del momento è stata la riunione partecipata di giovedì 7 novembre all’Hotel Repubblica Marinara di Pisa, che ha visto un’ampia adesione non solo da parte degli associati, ma anche di operatori esterni all’associazione.

La riunione, organizzata da NCC-Confartigianato Imprese Pisa, ha affrontato una serie di temi caldi per il settore. In cima alla lista delle preoccupazioni spiccano la concorrenza sleale e l’abusivismo, fenomeni che mettono a rischio l’equilibrio di un mercato già sottoposto a rigide normative e a continue trasformazioni.

Uno degli argomenti più dibattuti è stato l’impatto potenziale della recente sentenza della Cassazione, che riconosce alle agenzie di viaggio la possibilità di fornire servizi di trasporto senza necessità di licenze specifiche. “Tale decisione – spiega Michele Mezzanotte – potrebbe aprire le porte a un ampliamento dell’abusivismo, con il rischio di abbassare la qualità dei servizi e di danneggiare gli operatori regolari”. A questo proposito, Confartigianato Nazionale sta valutando un eventuale ricorso contro la sentenza per tutelare gli NCC (Noleggio con Conducente) e preservare un mercato equo.

Un altro tema che ha animato il dibattito è stato l’arrivo di Uber e di altre piattaforme simili sul mercato locale. Gli operatori NCC di Confartigianato Pisa sottolineano la necessità di stabilire regole chiare e uguali per tutti, affinché non si creino disparità a livello fiscale e normativo. “Non siamo contro l’innovazione,” ha spiegato Filippo Novi, “ma chiediamo che gli operatori che utilizzano piattaforme come Uber rispettino le stesse regole e gli stessi obblighi degli artigiani locali. Vogliamo parità di condizioni, affinché chi già lavora nel settore possa continuare a operare con le giuste tutele e dignità”.

Nel corso della riunione, è stato discusso anche il tema del RENT (Registro NCC e Taxi) e del foglio di servizio, strumenti che, secondo gli NCC, rischiano di trasformarsi in oneri burocratici anziché in supporti utili. “Dobbiamo snellire i vincoli burocratici e concentrarci sulla qualità del servizio,” ha dichiarato Francesco Meacci. “La legislazione di settore deve aiutare a innalzare gli standard, a migliorare il servizio per i clienti e a contrastare l’abusivismo mascherato da innovazione digitale.” Fonte:  Ufficio Stampa Confartigianato Imprese Pisa

Ultime Notizie

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...