19.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
13:01
LIVE! In continuo aggiornamento

NCC-Confartigianato: “Difendiamo il nostro settore da abusi e concorrenza sleale”

13:00

Il settore NCC si mobilita: “chiediamo regole chiare e uniformi per tutti”. Intanto, Confartigianato nazionale valuta un ricorso contro la sentenza della Cassazione riguardante il trasporto dei turisti da parte delle agenzie di viaggio.

PISA. Stretto tra normative sempre più rigide e una concorrenza irregolare, il settore NCC si trova ad affrontare una sfida decisiva per la propria sopravvivenza. A confermare l’importanza del momento è stata la riunione partecipata di giovedì 7 novembre all’Hotel Repubblica Marinara di Pisa, che ha visto un’ampia adesione non solo da parte degli associati, ma anche di operatori esterni all’associazione.

La riunione, organizzata da NCC-Confartigianato Imprese Pisa, ha affrontato una serie di temi caldi per il settore. In cima alla lista delle preoccupazioni spiccano la concorrenza sleale e l’abusivismo, fenomeni che mettono a rischio l’equilibrio di un mercato già sottoposto a rigide normative e a continue trasformazioni.

Uno degli argomenti più dibattuti è stato l’impatto potenziale della recente sentenza della Cassazione, che riconosce alle agenzie di viaggio la possibilità di fornire servizi di trasporto senza necessità di licenze specifiche. “Tale decisione – spiega Michele Mezzanotte – potrebbe aprire le porte a un ampliamento dell’abusivismo, con il rischio di abbassare la qualità dei servizi e di danneggiare gli operatori regolari”. A questo proposito, Confartigianato Nazionale sta valutando un eventuale ricorso contro la sentenza per tutelare gli NCC (Noleggio con Conducente) e preservare un mercato equo.

Un altro tema che ha animato il dibattito è stato l’arrivo di Uber e di altre piattaforme simili sul mercato locale. Gli operatori NCC di Confartigianato Pisa sottolineano la necessità di stabilire regole chiare e uguali per tutti, affinché non si creino disparità a livello fiscale e normativo. “Non siamo contro l’innovazione,” ha spiegato Filippo Novi, “ma chiediamo che gli operatori che utilizzano piattaforme come Uber rispettino le stesse regole e gli stessi obblighi degli artigiani locali. Vogliamo parità di condizioni, affinché chi già lavora nel settore possa continuare a operare con le giuste tutele e dignità”.

Nel corso della riunione, è stato discusso anche il tema del RENT (Registro NCC e Taxi) e del foglio di servizio, strumenti che, secondo gli NCC, rischiano di trasformarsi in oneri burocratici anziché in supporti utili. “Dobbiamo snellire i vincoli burocratici e concentrarci sulla qualità del servizio,” ha dichiarato Francesco Meacci. “La legislazione di settore deve aiutare a innalzare gli standard, a migliorare il servizio per i clienti e a contrastare l’abusivismo mascherato da innovazione digitale.” Fonte:  Ufficio Stampa Confartigianato Imprese Pisa

Ultime Notizie

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...