16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Navette gratuite a Pontedera, in arrivo nuovi collegamenti con le frazioni

11:49

PONTEDERA. “Riorganizzare e migliorare per i cittadini è l’obiettivo che ci spinge a crescere! – ha detto il Sindaco di Pontedera Matteo Franconi – Le navette gratuite A, B e C subiscono modifiche per facilitare tutti coloro che le utilizzano ogni giorno e saranno affiancate dalla linea D, che sarà attiva dal prossimo 22 aprile, e collegherà la frazione di Pardossi“.  

Una rimodulazione del servizio che sarà fortemente implementato e che consentirà, già dal prossimo lunedì, 26 febbraio, di vedere in strada tre navette completamente gratuite per l’utenza che serviranno per collegare le varie zone di Pontedera con i parcheggi scambiatori gratuiti per accedere al centro. Le novità sono state presentate in Comune a Pontedera in una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, l’assessore comunale alla mobilità Mattia Belli e, per Autolinee Toscane, Luca Barsaglini, capo movimento della sede operativa di Pisa e Riccardo Nannipieri, del settore marketing e comunicazione dell’azienda.

Le novità si articoleranno in due fasi – ha spiegato l’assessore Belli – la prima, appunto, che scatta lunedì e la seconda che partirà ad aprile rendendo Pontedera una delle città che, a livello regionale, avrà uno dei servizi di trasporto pubblico locale urbano tra i più ampi. Ringraziamo Autolinee Toscane, la Regione, la Provincia di Pisa e l’Unione Valdera che, assieme al Comune, hanno lavorato per più di un anno per poter arrivare a questi risultati. Con la fase 2 implementeremo le linee urbane, che passeranno da due a tre, per dodici mesi all’anno, dal lunedì al sabato, toccando tutti i quartieri e tutte le frazioni. Dal 22 aprile si attiverà anche la quarta navetta gratuita, la D, che servirà prevalentemente la frazione di Pardossi“.

Abbiamo condiviso con l’Amministrazione Comunale la riprogettazione del servizio urbano, aumentando i livelli sulla rete. Le novità che avremo saranno attivate in due step – ha aggiunto Barsaglini – una riguarda le tre navette, operative già da lunedì prossimo, che, dal 22 aprile, saranno affiancate da una quarta navetta. Da quella stessa data verranno attivate le nuove linee urbane, che prenderanno codifica 1,2 e 3 e che sostituiranno le attuali linee 1 e 2. Queste nuove linee urbane avranno un esercizio che sarà costante per tutti i giorni dell’anno aumentando il livello di servizio, sia all’interno dell’urbano di Pontedera che nelle varie frazioni“.

Un ringraziamento a tutti i soggetti che hanno lavorato a questi progetti portandoli a termine – ha detto il Sindaco Matteo Franconi – dando risposte a tante richieste che erano arrivate dalle Consulte e dai cittadini. Mettiamo a disposizione un servizio di trasporto pubblico che dà risposte importanti nella direzione del lavoro fatto sui parcheggi scambiatori e la promozione del trasporto pubblico”. “Più bus meno auto è lo slogan della nostra campagna di comunicazione – ha concluso Nannipieri – e queste scelte fatte a Pontedera vanno proprio in questa ottica“. Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...