11.1 C
Pisa
sabato 26 Aprile 2025
09:26
LIVE! In continuo aggiornamento

”Natura Amica” a cura della dottoressa Elisabetta Raimo

09:26

Ribes nigrum, e l’allergia fa meno paura

 Occhi rossi, prurito, starnuti e naso che cola? Maledettaprimavera!

È risaputo ormai che l’arrivo della bella stagione per alcuni di noi può rappresentare un vero e proprio supplizio, dal momento che il periodo di risveglio della natura coincide con un aumento della concentrazione dei pollini nell’aria, derivanti dalla fioritura di diverse specie di piante, ad esempio le graminacee e le betullacee.

Per la maggior parte di noi i pollini sono sostanze innocue, mentre in alcuni vengono riconosciute come estranee dall’organismo che, attraverso il sistema immunitario, scatena una reazione anomala finalizzata al loro allontanamento. In questi soggetti predisposti, infatti, il contatto con i pollini dell’aria comporta reazioni di diversa intensità, come arrossamento e lacrimazione degli occhi, piuttosto che prurito, anche alla gola, abbassamento di voce e i classici starnuti e narici umide, impedendo nei casi più gravi di respirare bene. Ecco l’allergia, che per definizione consiste in una risposta alterata dei meccanismi di difesa dell’organismo nei confronti di sostanze, gli allergeni, che generalmente possono essere considerati inoffensivi. La conseguenza di questa reazione esagerata è il rilascio d’istamina, una sostanza infiammatoria responsabile della comparsa dei sintomi più comuni e sulla quale agiscono i classici antistaminici. Questi farmaci, considerati di prima scelta nel trattamento dell’allergia, per quanto efficaci non mancano di sgradevoli effetti collaterali, prima tra tutte la sonnolenza, che limita per certi versi la loro assunzione, interferendo con la nostra veglia e reattività.

A questo proposito è utile conoscere il Ribes nigrum L. o Ribes nero, considerato un antiallergico naturale per la sua efficacia nel controllo delle sindromi allergiche, senza però lasciare quella tipica scia di sonnolenza. Rispetto alle foglie e al frutto, che come suggerisce anche il nome si differenzia dal più conosciuto ribes rosso per il colore scuro, in questo caso sono oggetto d’interesse le gemme fresche, da cui si ottiene un macerato glicerico dalla potente azione antiinfiammatoria e antiallergica.

Il gemmoderivato, ricco in flavonoidi e glucosidi, è considerato l’alternativa naturale al cortisone, in quanto agisce stimolando la produzione di cortisolo da parte delle ghiandole surrenali, con conseguente azione inibitoria –cortison-like – nei confronti dei processi infiammatori, senza però mostrare gli effetti collaterali tipici dei cortisonici. Ricco anche in vitamina C, il gemmoderivato del Ribes nigrum stimola il sistema immunitario ed è pertanto molto utile anche in prevenzione, a partire da 1-2 mesi prima dello scoppio della reazione allergica, per aumentare le difese e preparare l’organismo ad affrontare al meglio i mesi primaverili.

email dottoressa Raimo: [email protected].

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...